• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

velato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

velato agg. [part. pass. di velare]. - 1. [di persona, che ha addosso un velo o un panno: una donna v.; col volto v.] ≈ ⇑ coperto. ↔ (non com.) svelato. ⇑ scoperto. 2. (estens.) a. [di cosa, che ha come un velo che lo copre: sole v.] ≈ offuscato. ↑ coperto, ottenebrato. b. [del cielo, che presenta una leggera nuvolosità] ≈ offuscato. ↑ chiuso, coperto, cupo, nuvoloso, rannuvolato. ↔ aperto, limpido, sereno, sgombro. ↑ terso. c. [dello sguardo e sim., che presenta annebbiamento e sim., anche con la prep. di: occhi v. di lacrime] ≈ annebbiato (da), appannato, offuscato (da). ↔ chiaro. 3. (fig.) a. [della voce, che presenta raucedine e sim.] ≈ affiochito, arrochito, fioco, opaco, rauco. ↔ chiaro, limpido. ↑ argentino, squillante, stentoreo. b. [di espressione verbale e sim., che ha le caratteristiche dell'allusione: un v. accenno; un parlare v.] ≈ allusivo, coperto, indiretto, vago. ↔ aperto, chiaro, diretto, esplicito, preciso. c. [di atteggiamento o sentimento negativo, che è attenuato dalla dissimulazione: con v. ipocrisia] ≈ celato, coperto, dissimulato, larvato, malcelato, mascherato. ↔ evidente, manifesto, palese, scoperto. 4. (estens.) [di tessuto, che ha la leggerezza e la trasparenza di un velo: calze v.; una camicetta v.] ≈ ‖ fino, leggero, sottile, trasparente. ↔ pesante, spesso.

Vocabolario
velare²
velare2 velare2 v. tr. [lat. vēlare, der. di velum «velo»] (io vélo, ecc.). – 1. Coprire con un velo, cioè, in genere, con un tessuto leggero e rado, oppure un panno che nasconda l’oggetto alla vista, anche con la particella pron.: velarsi...
velato¹
velato1 velato1 agg. [part. pass. di velare2]. – 1. Coperto da un velo o da un panno: una donna v., col volto velato. 2. estens. e fig. a. Coperto come da un velo; annebbiato, attenuato, affiochito: cielo v.; una notte d’autunno, velata,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali