• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vendere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

vendere


MAPPA

1. MAPPA VENDERE significa trasferire ad altri la proprietà di un oggetto, di un bene o di un diritto in cambio del pagamento di un prezzo (v. la casa; a chi hai venduto la tua vecchia macchina?; v. caro, a caro prezzo, a buon mercato; per quanto l’hai venduta?; sono riuscito a venderla per duemila euro; il mio vicino vende la villa, vuoi comprarla?; si vende o vendesi, scritta consueta delle locandine); frequente nel linguaggio commerciale è anche l’uso riferito al bene venduto, e in tal caso significa 2. essere molto richiesto (questo libro vende molto; il nuovo telefono vende meno del previsto). Oltre che oggetti e beni si possono vendere anche prestazioni che si compiono per compenso (v. la propria opera, il proprio lavoro). Quando si trova in contesti che non fanno riferimento al commercio, il verbo è usato in senso figurato e polemico, e significa 3. fare commercio di cose immateriali che non si potrebbero né dovrebbero scambiare né con il denaro né con altri vantaggi (v. il proprio ingegno, la propria arte, v. la penna; v. il voto); talvolta l’oggetto dello scambio può essere una persona e, in tal caso, il verbo significa 4. tradirla o consegnarla (Giuda vendette Cristo per trenta denari; v. i propri compagni di lotta). Con questa stessa accezione figurata spesso viene usato il verbo riflessivo vendersi, con il senso di lasciarsi corrompere (vendersi al nemico).

Parole, espressioni e modi di dire

sapersi vendere

vendere al miglior offerente

vendere cara la pelle

vendere fumo

vendere l’anima al diavolo

vendersi bene

Citazione

In campagna, Aleksandra dedicava tutta la sua attenzione ai cavalli. Li montava, andava in carrozza, cavalcava senza sella, si faceva disarcionare, li comprava, li vendeva, li ammaestrava.

Pietro Citati,

Tolstoj

Vedi anche Commercio, Comprare, Denaro, Economia, Mercato, Merce, Prodotto, Scambio

Tag
  • ECONOMIA, MERCATO
  • PIETRO CITATI
Sinonimi e contrari
vendere
vendere /'vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare "dare in vendita"]. - ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, anche con la prep. a del secondo arg.:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali