• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve] venticello. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare col) vento in poppa ≈ [→ POPPA¹ (1)]; colpo di vento ≈ [→ COLPO (6. a)]; fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti) → □; fig., gettare (o buttare) al vento → □; giacca a vento → □; motore a vento → □; fig., parlare al vento [parlare inutilmente, senza essere ascoltati] ≈ (fam.) parlare al muro, (fam.) sfiatarsi, (fam.) sprecare il fiato; rosa dei venti → □. 2. (estens.) [aria messa in movimento artificialmente: smettila di fare v.; farsi v. con un ventaglio] ≈ aria, corrente. 3. (estens., eufem.) [emissione di gas dagli intestini: fare un v.] ≈ Ⓣ (fisiol.) flato, loffa, peto, (fam.) puzza, (pop.) scorreggia, (ant.) trullo, ventosità, [se silenziosa] vescia. 4. (fig.) [situazione che sembra preannunciare gravi fatti imminenti: c'è v. di fronda; venti di guerra] ≈ aria, preannuncio, segnale, [spec. al plur.] avvisaglia. □ fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti) 1. [iniziare un viaggio per mare] ≈ levare le ancore, prendere il largo, salpare. ↔ attraccare, gettare le ancore. 2. (estens.) [iniziare un viaggio] ≈ andare via, andarsene, partire. ↔ arrivare, giungere. □ gettare (o buttare) al vento [usare nella maniera sbagliata o non utilizzare affatto: gettare al v. il denaro, un'occasione] ≈ buttare via (o dalla finestra), sciupare, sprecare. ↑ dilapidare, sperperare. ↔ economizzare, mettere a frutto, risparmiare. □ giacca a vento (abbigl.) ≈ ⇓ duvet, piumino, piumone. □ motore a vento [motore che sfrutta l'energia eolica] ≈ aeromotore. □ rosa dei venti [stella a sedici o trentadue punte che indica le principali direzioni dei venti in rapporto ai punti cardinali] ≈ ‖ Ⓣ (marin.) pinace.

Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali