vestire [lat. vĕstīre, der. di vestis "veste"] (io vèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere le vesti indosso (ad altri): v. il bambino; v. la bambola] ≈ abbigliare. ↔ spogliare, svestire. ↑ denudare. 2. a. [mettere indosso un indumento: v. abiti di seta] ≈ indossare, mettere, portare. b. (estens.) [assumere una determinata condizione, un certo status e sim., attraverso la veste che si indossa] ● Espressioni: fig., vestire l'abito talare [prendere gli ordini monastici] ≈ lasciare il mondo (o il secolo), prendere (o pronunciare) i voti. 3. [di vestito, adattarsi alla persona: questa giacca ti veste bene] ≈ calzare. ■ vestirsi v. rifl. [mettersi indosso vestiti: mi vesto ed esco] ≈ abbigliarsi. ↔ spogliarsi, svestirsi. ↑ denudarsi. ■ v. intr. pron. [coprirsi, spec. con riferimento a vegetazione, con la prep. di: in primavera i prati si vestono di fiori] ≈ ricoprirsi, rivestirsi.