• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vicino

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vicino [lat. vicīnus, der. di vicus "rione, borgo, villaggio"; propr. "che appartiene allo stesso vicus"]. - ■ agg. 1. [che è relativamente a poca distanza rispetto al luogo dato come punto di riferimento: è qui nella stanza v.; popoli v.] ≈ (lett.) propinquo, prossimo. ↑ adiacente, attiguo, confinante, (non com.) contermine, contiguo, limitrofo, (burocr.) viciniore. ↔ distante, lontano. ↑ appartato, (lett.) discosto, (lett.) recondito, remoto. 2. [in senso temporale, che sta per venire: la fine del lavoro è v.] ≈ imminente, prossimo. ↔ distante, lontano. ↑ di là da venire, remoto. ▲ Locuz. prep.: da vicino [da breve distanza] ≈ (lett.) da presso. ↔ da lontano, (lett.) da lungi. ▼ Perifr. prep.: vicino a 1. [nelle immediate vicinanze di un luogo: il cinema è v. alla stazione] ≈ accanto a, (non com.) accosto a, in prossimità (o vicinanza) di, nei pressi di. 2. (fig.) [per indicare un'età che si sta per compiere: è v. ai cinquanta] ≈ prossimo a. ↔ lontano da. 3. (fig.) a. [legato da un forte legame di parentela: parenti v.] ≈ prossimo, stretto. ↔ alla lontana, lontano. b. [che condivide un sentimento con qualcuno, con le prep. a del primo arg. e in del secondo arg.: sentirsi v. a un amico nella gioia] ≈ partecipe (con), solidale (con). ↔ distante (da), lontano (da). c. [che presenta affinità, somiglianza, assol. o con la prep. a: i nostri gusti sono molto v.; un colore più v. al marrone che al verde] ≈ affine, analogo, conforme, prossimo, simile, somigliante. ↔ difforme (da), distante (da), lontano (da). ■ s. m. (f. -a) 1. (ant.) [chi è della stessa città o regione: Dante, il vicin mio grande (G. Carducci)] ≈ concittadino, corregionale. 2. [persona che abita vicino] ≈ ⇓ condomino, coinquilino, dirimpettaio, (region.) rivierasco. ■ avv. [a poca distanza] ≈ accanto, (non com.) accosto. ↔ distante, lontano. [⍈ LONTANO]

Vocabolario
vicino
vicino agg., s. m. e avv. [lat. vicīnus, der. di vicus «rione, borgo, villaggio»; propr. «che appartiene allo stesso vicus»]. – 1. agg. a. Che è relativamente a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un dato punto di riferimento...
vicinanza
vicinanza s. f. [der. di vicino]. – 1. a. Il fatto, la condizione di esser vicino, come posizione relativa nello spazio; prossimità, breve distanza: la v. della palude rendeva l’aria malsana; il clima è rigido per la v. delle Alpi; ho preferito...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali