• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vincere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vincere /'vintʃere/ [lat. vincĕre] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto). - ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi: v. il nemico in battaglia] ≈ battere, sconfiggere, superare. ↑ annientare, debellare, sbaragliare, sgominare, sopraffare. b. [arrivare primo in un concorso, in una gara di abilità, in una competizione sportiva e sim.: ha vinto tutti gli altri concorrenti] ≈ battere, superare, [con uso assol.] salire sul podio. ↑ (fam.) fare a pezzi, (fam.) stracciare, surclassare. c. [con compl. ogg. di cosa, ottenere con una vittoria: ha vinto il posto di bibliotecario] ≈ aggiudicarsi, ottenere. ↔ perdere. 2. a. (estens.) [ottenere sentenza favorevole in un giudizio e sim.: v. la causa] ↔ perdere. b. (fig.) [avere un effetto di persuasione: fu vinto dalle preghiere dei suoi; quelle parole lo vinsero] ≈ convincere, persuadere. c. (fig.) [riuscire a tenere sotto controllo: v. la passione; v. la fame, la paura] ≈ avere ragione (di), controllare, dominare. ↔ soccombere (a). d. (fig.) [risultare superiore, con la prep. in del secondo arg.: v. qualcuno in intelligenza] ≈ battere, superare. ↑ sbaragliare, surclassare. ■ v. intr. (aus. avere) [riportare la vittoria, anche assol.: v. in un incontro; lottare per v.; la maggioranza vince] ≈ ‖ imporsi, prevalere. ↔ perdere. ↑ soccombere. ■ vincersi v. rifl. [riuscire a non essere sopraffatto da un'emozione, un sentimento e sim.: non riuscì a v. e scoppiò in un pianto dirotto] ≈ contenersi, controllarsi, dominarsi, (lett.) rattenersi. [⍈ BATTERE]

Vocabolario
vìncere
vincere vìncere v. tr. [lat. vĭncĕre] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto). – 1. a. Sopraffare l’avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi, costringendolo a cedere: v. il nemico...
vìncita
vincita vìncita s. f. [der. di vincere]. – 1. Il fatto di vincere al gioco, in gare e scommesse, o in altre competizioni: non si aspettava quella v.; dopo una serie di vincite (alla roulette, al baccarat, ecc.), si è prudentemente ritirato;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali