• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

violento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

violento /vjo'lɛnto/ [dal lat. violentus]. - ■ agg. 1. a. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un individuo v.] ≈ aggressivo, brutale, manesco, (iron.) persuasivo, prepotente. ‖ prevaricatore, sopraffattore, soverchiatore. ↔ bonario, calmo, mansueto, mite, non violento, pacato, pacifico, placido, tranquillo. ↑ inoffensivo. b. [proprio di chi è violento: avere una natura v.] ≈ e ↔ [→ VIOLENTO agg. (1. a)]. c. (estens.) [di cosa, che è fatto, detto con violenza e aggressività: una v. invettiva] ≈ aggressivo, animoso, impetuoso, infuocato, irruento, rabbioso, truculento, veemente, virulento. ‖ aspro, duro. ↔ misurato, pacato, sereno. ‖ bonario. d. (estens.) [di morte, provocata con azione violenta] ↔ naturale. 2. (estens.) a. [di evento, che si manifesta con intensità e impeto eccezionali: una v. bufera] ≈ furioso, impetuoso, rabbioso, (lett.) rapinoso, travolgente, veemente. ↓ forte. ↔ debole. b. [di sentimento, stato d'animo e sim., che si manifesta impetuosamente: provare un v. amore per l'arte] ≈ appassionato, ardente, impetuoso, travolgente, veemente. ↓ forte. ↔ debole, moderato, tenue. 3. (fig.) [di colore, che è molto intenso: un abito dalle tinte v.] ≈ e ↔ [→ VISTOSO (1. b)]. ■ s. m. (f. -a) [persona violenta: suo marito la picchia, è un v.] ≈ bruto, manesco, prepotente. ‖ prevaricatore, sopraffattore, soverchiatore, tiranno. ↔ bonaccione, non violento, pacifico.

Vocabolario
violènto
violento violènto (ant. o raro violènte) agg. [dal lat. violentus, affine a vis «violenza» e a violare «violare»]. – 1. a. Che usa con facilità e brutalità la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri, per sfogare...
violentare
violentare v. tr. [der. di violento] (io violènto, ecc.). – Sottoporre a violenza, indurre una persona, con una coercizione di natura fisica o morale, o con la suggestione, ad atti e comportamenti contrarî o comunque non consoni alla sua...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali