• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

virtüóso

Vocabolario on line
  • Condividi

virtuoso


virtüóso agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo virtuosus, der. di virtus: v. virtù]. – 1. agg. a. Che ha virtù, cioè disposizione morale a fare il bene: persona v.; uomo v.; donna v.; gente v.; di o da persona virtuosa: atti v., costumi v.; condotta v.; condurre una vita v.; estens., non com., che induce, che stimola a virtù: esempî v.; esortazioni virtuose. b. letter. Forte e valoroso; pensando poi, con la sua gente fresca e v. facilmente i Romani già stracchi superare (Machiavelli). c. ant. Efficace, capace di produrre particolari effetti: fu da Calandrin domandato dove queste pietre così v. si trovassero (Boccaccio). d. Molto abile ed esperto, eccellente in una scienza o in un’arte: voi altri, se bene voi sete v., doverresti cognoscere, che quelle tal virtù da per voi non le potete mostrare (Cellini, riferendo parole a lui dette dal re di Francia). In partic., dotato di virtuosismo, che dimostra o dà prove di virtuosismo: un v. solista; un v. tenore; meno com., un attaccante anche troppo v., nello sport. 2. s. m. a. Persona dotata di virtù, che segue la virtù, come dote morale: la virtù, per i veri v., è fine a sé stessa; è un v., una virtuosa. b. Chi eccelle in un’arte, persona che è capace di usare con assoluta padronanza i mezzi tecnici connessi con l’esercizio di un’arte; si dice soprattutto in musica, di esecutore vocale o strumentale: variazioni da v.; un v. del violino; e nello sport, di atleti: un v. del calcio, del tennis. Con valore spreg. o limitativo: fare il v.; è un v., più che un vero artista. c. In senso storico, dall’ultimo Cinquecento all’Ottocento, persona di cultura varia, non professionalmente specializzata, e di buon gusto (in arte, detto anche «dilettante»); conoscitore: la figura del v. tratteggiata da B. Castiglione; l’Accademia dei V., al Pantheon, a Roma. ◆ Avv. virtuosaménte, in modo virtuoso; vivere, agire, operare virtuosamente; con virtuosismo: una tecnica virtuosamente raffinata di esecuzione musicale.

Sinonimi e contrari
virtuoso
virtuoso /virtu'oso/ [dal lat. tardo virtuosus, der. di virtus]. - ■ agg. 1. a. [che dimostra onestà, rettitudine, ecc.: persona v.; atti v.] ≈ buono, (lett.) intemerato, irreprensibile, onesto, probo, retto. ↔ corrotto, disonesto, dissoluto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali