• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

virtuoso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

virtuoso /virtu'oso/ [dal lat. tardo virtuosus, der. di virtus]. - ■ agg. 1. a. [che dimostra onestà, rettitudine, ecc.: persona v.; atti v.] ≈ buono, (lett.) intemerato, irreprensibile, onesto, probo, retto. ↔ corrotto, disonesto, dissoluto, peccaminoso, traviato, vizioso. b. [di donna, che dimostra onestà, castità, ecc., secondo una concezione tipica delle società tradizionali] ≈ casto, illibato, integro, onesto, puro. ↔ dissoluto, impudico. 2. (lett.) [che dimostra coraggio di fronte ai pericoli] ≈ ardimentoso, coraggioso, eroico, prode, (lett.) strenuo. ↔ codardo, pavido, pusillanime, vigliacco, vile. 3. [che dimostra o dà prove di virtuosismo: un v. solista] ≈ abile, eccellente, provetto, valente. ↔ inabile, incapace, inetto. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona onesta, retta, ecc.] ≈ buono, (lett.) onesto, probo, retto. ↔ corrotto, disonesto, dissoluto, vizioso. 2. [persona con assoluta padronanza dei mezzi tecnici di un'arte, spec. musicale: un v. del violino] ≈ maestro. ‖ asso, campione, (fam.) drago. ↔ dilettante, principiante. [⍈ BUONO]

Vocabolario
virtüóso
virtuoso virtüóso agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo virtuosus, der. di virtus: v. virtù]. – 1. agg. a. Che ha virtù, cioè disposizione morale a fare il bene: persona v.; uomo v.; donna v.; gente v.; di o da persona virtuosa: atti v.,...
virtuosità
virtuosita virtuosità s. f. [der. di virtuoso], non com. – 1. L’essere virtuoso, cioè disposto e impegnato a fare il bene. 2. Bravura nell’esercitare un’arte, padronanza dei mezzi tecnici di un’arte (per lo più musicale); virtuosismo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali