• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vistoso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vistoso /vi'stoso/ agg. [der. di vista]. - 1. a. [che dà nell'occhio: una bellezza v.] ≈ appariscente, chiassoso, d'effetto. ↑ pacchiano. ↔ misurato, semplice, sobrio. b. [di colore, che si caratterizza per una vivacità eccessiva: un rosso v.] ≈ acceso, chiassoso, sgargiante, violento. ↓ acceso, carico, vivace, vivido. ↔ pallido, sbiadito, sfumato, smorto, smorzato, spento, tenue. 2. (estens.) [di quantità, somma, ecc., che è di notevole entità: una eredità v.] ≈ considerevole, cospicuo, ingente, non indifferente, notevole, ragguardevole, rilevante. ↔ esiguo, irrilevante, modesto, scarso.

Vocabolario
vistóso
vistoso vistóso agg. [der. di vista]. – Appariscente, che dà nell’occhio: colori v., molto accesi; un abito v., con guarnizioni v.; un’insegna pubblicitaria molto v.; tra questa marmaglia di piante ce n’era alcune di più rilevate e v. (Manzoni);...
vistosità
vistosita vistosità s. f. [der. di vistoso]. – 1. L’essere vistoso: v. di un abito, di un’insegna pubblicitaria; v. di una somma. 2. non com. Modo di vestire o di comportarsi vistoso, ostentato: v. di cattivo gusto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali