• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vivezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vivezza /vi'vets:a/ s. f. [der. di vivo]. - 1. a. [di persona, l'essere dinamico, esuberante e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (1. a)]. b. [l'essere intellettualmente pronto, versatile e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (1. b)]. c. [di stile, conversazione, ecc., l'essere effervescente, frizzante e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (1. c)]. d. (estens.) [di dibattito, confronto, ecc., l'essere acceso, concitato e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (1. d)]. 2. a. [di luce, l'essere acceso, brillante e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (2. a)]. b. [di colore, l'essere molto intenso] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (2. b)].

Vocabolario
vivézza
vivezza vivézza s. f. [der. di vivo]. – Il fatto, la caratteristica di essere vivo (solo in alcuni degli usi estens. e fig. dell’agg.): v. d’ingegno; v. di un ritratto, come espressività e rassomiglianza; v. di tinte, di colori, di luci,...
sbiadito
sbiadito agg. [part. pass. di sbiadire]. – 1. Detto di colore, che ha perduto la vivezza, la lucentezza, l’intensità originarie: verde, blu s.; per estens.: un vestito logoro e s.; vecchie fotografie sbiadite. 2. In senso fig., che manca...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali