• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vocale

Neologismi (2019)
  • Condividi

vocale


s. m. Registrazione vocale, eseguita e trasmessa tramite servizi di messaggeria istantanea, che è riproducibile e archiviabile nel dispositivo ricevente; messaggio vocale. ♦ È sempre lui che, qualche ora dopo lo scoppio della psicosi, ha scritto uno status che mescola ancora di più le carte: "ciao ragazzi, volevamo dirvi che se anche voi volete essere Liberato al prossimo concerto, basta mandare un vocale al numero in sovrimpressione in cui cantate Fenesta Vascia con autotune in re minore. un abbraccio circolare".(Francesca Raiola, Fanpage.it, 27 maggio 2017, News) • Perché, inutile girarci attorno, il popolo di adolescenti e donne di mezz'età che riempie il marciapiede di via Cavour sotto la pioggia è lì per vedere lui: Tommaso Paradiso, voce e anima dei TheGiornalisti, a metà tra il dandy di Oscar Wilde e l'hipster dall'aria bohémien. E in molte lo apprezzano anche per qualità che poco hanno a che vedere con il talento musicale. «Altro che Brad Pitt o Johnny Depp», dice Grazia Russo, 57 anni, insegnante di lettere che ammette di «non ricordare bene» le parole dei singoli della band diventati tormentoni dell'estate come "Ti mando un vocale di 10 minuti", ma di «conoscere a memoria» tutti i look sfoggiati da Paradiso su Instagram. (Giada Lo Porto, Repubblica, 26 settembre 2018, Società) • Molti di voi ascoltando la canzone del gruppo indie The Giornalisti si saranno chiesti come si fa a mandare un vocale su WhatsApp di dieci minuti. Come fai a stare per così tanto tempo con il dito premuto sull’icona del microfono per la registrazione vocale? In realtà c’è il trucco e a spiegarlo è lo stesso cantante della band Tommaso Paradiso, che ha svelato ad Alessandro Cattelan, durante la prima puntata della nuova stagione di EPCC, come registrare un lungo messaggio audio senza tenere premuto con il dito. (Libero.it, 26 settembre 2018, Tecnologia) • «Non è che devo registrare un vocale in cui lo ripeti, giusto?» «Ho detto sì, scemo!». Jane mi abbraccia di slancio e niente... credo che il paradiso sia fatto così: pieno di sì inattesi e costruito sugli abbracci di chi ti ama. (Angela Contini, Tutti i colori del cielo, Newton Compton, 2019).

Dalla loc. s.le (messaggio) vocale.

Sinonimi e contrari
vocale²
vocale² s. f. [dal lat. (littĕra) vocalis, der. di vox vocis, traduz. del gr. (stoikheîon o grámma) phōnē̂en, der. di phōnḗ "voce"]. - (ling.) [emissione sonora propria del linguaggio articolato caratterizzata da un'apertura del canale di fonazione...
vocale¹
vocale¹ agg. [dal lat. vocalis "sonoro, dotato di voce", der. di vox vocis "voce"]. - 1. (anat.) [che riguarda la fonazione: organi v.] ≈ fonatorio. 2. (mus.) [espresso con la voce: musica v.] ≈ per voce. ↔ strumentale.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali