• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vuoto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

vuoto


MAPPA

1. MAPPA L’aggettivo VUOTO si riferisce a ciò che è privo di contenuto, che non contiene nulla (un vaso, un bicchiere v.; una scatola vuota); in particolare, può descrivere una casa non abitata (gli appartamenti del secondo piano sono tutti vuoti), un luogo non occupato da persone (una stanza, una città vuota) o un posto libero (accomodatevi, ci sono ancora sedie vuote). 2. In senso figurato, si dice vuoto ciò che è privo, mancante di qualcosa (parole vuote di senso; discorso v.; sentirsi la testa vuota); 3. MAPPA riferito a una persona, invece, l’aggettivo vuoto indica una mancanza di interessi o una scarsa capacità intellettuale (una ragazzina frivola e vuota). 4. Quando viene usato con funzione di sostantivo, vuoto indica uno spazio libero da corpi solidi o liquidi (l’alpinista perse l’equilibrio e cadde nel v.), 5. MAPPA un recipiente o un contenitore vuoto (si prega di restituire il v.; v. a rendere, a perdere), 6. oppure una situazione di mancanza o scarsità di qualcosa (bisogna evitare vuoti di potere; v. legislativo). 7. Un vuoto può anche essere una cavità, un’intercapedine (un v. nel muro), 8. oppure una lacuna, una carenza (nella tua preparazione c’è un v. da colmare). 9. Nel linguaggio della fisica, infine, il vuoto è uno spazio completamente privo di materia o che contiene soltanto gas molto rarefatti.

Parole, espressioni e modi di dire

a mani vuote

a vuoto

fare il vuoto intorno a sé, farsi il vuoto intorno

mezzo vuoto

stomaco vuoto

testa vuota

vuoto a perdere

vuoto d’aria

vuoto di memoria

Proverbi

sacco vuoto non si regge diritto

Citazione

L’ozio che alle donne agiate è veleno d’ogni contentezza, l’ozio non pienamente occupato nelle cure famigliari o in lavori di lusso inutile, apriva sempre più profondo nel mio cuore un vuoto che niuna cosa reale del mondo poteva riempiere.

Niccolò Tommaseo,

Due baci

Vedi anche Pieno

Tag
  • NICCOLÒ TOMMASEO
Sinonimi e contrari
vuoto
vuoto /'vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. ✻vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo ✻vacēre "vuotare", con la stessa radice di vacuus "vacuo, vuoto"]. - ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v.; una stanza v.]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali