• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

żèbra

Vocabolario on line
  • Condividi

zebra


żèbra s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome delle varie specie e sottospecie di mammiferi perissodattili equidi, che vivono in branchi costituiti da due fino a diverse centinaia di individui nelle savane dell’Africa merid. e orient.; simili ai cavalli, ma con strisce trasversali brune sul mantello bianco o isabellino o rossastro, hanno testa grossa e pesante, collo corto con criniera breve ed eretta, e arti bassi. Si distinguono tre specie: Equus burchelli (z. comune o z. delle pianure), con la sottospecie estinta Equus burchelli quagga; Equus zebra, con le due sottospecie Equus zebra hartmannae (z. di Hartmann) e Equus zebra zebra (z. montana); Equus grevyi (z. di Grévy o z. reale); una quarta specie, Equus quagga, si è estinta al termine del 19° secolo (v. quagga). 2. fig. Al plur.: a. I giocatori della squadra di calcio «Juventus», più comunem. detti zebrati per le strisce bianche e nere della maglia sociale. b. Abbreviazione corrente per attraversamento zebrato, nella segnaletica stradale (v. zebrato): camminare sulle z.; attraversare sulle z., fuori delle zebre. 3. Legno zebra, denominazione di alcuni legni duri chiazzati o marmoreggiati, e in partic. di quello fornito da una pianta leguminosa del Brasile (Centrolobium robustum), che presenta zone di un bruno molto chiaro alternate con zone più scure.

Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
Sinonimi e contrari
zebra
zebra /'dzɛbra/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di mammiferi perissodattili equidi africani con mantello a strisce bianche e nere: z. reale] ▲ Locuz. prep.: fig., a zebra [a striature bianche e nere] ≈ [→ ZEBRATO...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali