• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

zonale

Vocabolario on line
  • Condividi

zonale


żonale agg. [der. di zona]. – 1. Di zona, relativo a una zona o a più zone: comando z., commissariato z. di polizia; piani z., in urbanistica. In biogeografia, distribuzione z., la distribuzione di raggruppamenti animali e vegetali in zone. In fitogeografia, vegetazione z., la vegetazione climax di una certa zona con caratteristiche climatiche determinate (per es., la lecceta è la vegetazione zonale nella fascia costiera dell’Italia centro-merid. con clima mediterraneo; quando la stessa vegetazione si trova in stazioni interne, in zona submediterranea, viene definita extra-zonale). 2. a. In embriologia, placenta z., lo stesso che placenta zonaria (v. zonario), che ha forma di zona, di fascia. b. In anatomia comparata, scheletro z. o appendicolare, la struttura scheletrica degli arti, nei tetrapodi. c. In patologia, ipoacusia z., quella limitata a uno o più tratti della scala tonale (a differenza della ipoacusia pantonale, o globale, che riguarda l’intera serie dei suoni percepibili). Raro come derivato di zona sinon. di herpes zoster, e quindi equivalente di zosteriano, per lo più con riferimento alla dermatosi vescicolare a livello di un’area cutanea che rappresenta l’ambito di distribuzione delle ramificazioni periferiche di un nervo. d. In metrologia, corrente z. e vento z., masse d’aria in movimento lungo i paralleli, cioè da ovest a est, o viceversa.

Categorie
  • ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA in Zoologia
Sinonimi e contrari
zonale
zonale /dzo'nale/ agg. [der. di zona]. - [relativo a una o a più zone: commissariato z. di polizia] ≈ circoscrizionale, di zona, settoriale.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali