• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

zuppa

Vocabolario on line
  • Condividi

zuppa


s. f. [dal germ. *suppa «fetta di pane inzuppato»; nel sign. 4, è un deverbale di zuppare]. – 1. Nome generico di minestre in brodo preparate con ingredienti e in modi molto varî, ma servite per lo più con fette o pezzetti di pane tostati o fritti (messi a cuocere insieme o aggiunti all’ultimo momento): z. di verdure, z. di legumi, con una o diverse qualità di ortaggi (z. certosina, z. contadina o alla paesana, ecc.; z. di fagioli, di piselli, di fave, di ceci, di lenticchie, ecc.); z. alla pavese, con fette di pane abbrustolite o fritte nel burro, cotte lentamente per qualche minuto in brodo bollente, cui sono stati aggiunti formaggio grattugiato e uova; z. di vongole, specialità napoletana fatta con vongole cotte con il guscio in un intingolo di olio, salsa di pomodoro, vino, aglio e prezzemolo; z. di cozze alla marinara, con olio, aglio e prezzemolo; zuppa di pesce, che, nelle varie regioni, ha diverse preparazioni, con nomi diversi come boiabessa, brodetto, buridda, cacciucco, ecc. Proverbî e modi proverbiali: qual pane hai, tal z. avrai (ormai ant. o raro), il risultato è in funzione dei mezzi che si impiegano; chi vuol far l’altrui mestiere, fa la z. nel paniere, ottiene cattivi risultati; se non è z., è pan bagnato (o anche, tosc., è pan molle), di cose o di persone che in sostanza si equivalgono. 2. estens. Z. inglese, dolce fatto di strati alternati di crema, composta di frutta e savoiardi inzuppati nell’alchermes o in altri liquori, e ricoperto infine di panna montata. 3. fig., spreg. Miscuglio disordinato e prolisso di temi e argomenti eterogenei e poco coerenti: invece di distinguere i fatti reali da quelli immaginarî, ha fatto tutta una z.; che z., quell’articolo, o quella conferenza, questa commedia; né uscio né finestra sbarrata salvava dalla z. sonora di liti, pranzi, sciacquoni, feste, lutti e insonnie altrui (Erri De Luca). 4. fam. Fare la z., inzuppare: fare la z. nel brodo, nel latte, nel vino, nel marsala, intingervi, o mettere ad ammollare, pane o biscotti. ◆ Dim. zuppétta e zuppettina, zuppina; accr. zuppóna e zuppóne m.; pegg. zuppàccia.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
zuppa
zuppa /'tsup:a/ o /'dzup:a/ s. f. [dal germ. ✻suppa "fetta di pane inzuppato"]. - 1. a. (gastron.) [vivanda in brodo, preparata con ingredienti e in modi molto vari, servita per lo più con fette o pezzetti di pane tostati o fritti: z. di verdure,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali