Uomo politico e poeta colombiano (Santa Fé fine sec. 17º - ivi sec. 18º). Fu rappresentante di Santa Fé alle Cortes di Madrid. Scrisse, tra l'altro, numerose poesie dedicate a suor Juana Inés de la Cruz (Rhytmica sacra, moral y laudatoria).
Nacque e visse in Santa Fé (Columbia) fra il XVII e XVIII sec.; fu governatore e capitano generale di Neiva e La Plata, e rappresentante di Santa Fé alle Cortes di Madrid. Una raccolta delle sue poesie si conserva in un libro (unico esemplare nella Biblioteca Nazionale di Madrid) intitolato Rítmica ...
y, Y
(ìpsilon, o i greca, meno com. i greco) s. f. o m. – Ventiquattresima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e forestierismi non interamente adattati). La sua origine remota è la stessa delle lettere u, v,...
francisco
agg. e s. m. – Forma originaria dell’agg. e sost. francesco «franco, francese». Per la via f., o francigena, v. francigeno; per la scure f., v. francesca.