Savoia, Amedeo di
Duca d’Aosta (Torino 1898-Nairobi 1942). Primogenito di Emanuele Filiberto e di Elena di Francia. Dopo aver preso parte alla Prima guerra mondiale, effettuò viaggi in Africa e comandò truppe sahariane nelle operazioni dirette a conquistare la Tripolitania (1928-30). Viceré di Etiopia (1937), contribuì alla realizzazione di opere pubbliche; partecipò alla Seconda guerra mondiale in Africa orientale, venendo insignito della medaglia d’oro al valor militare. Costretto ad arrendersi agli inglesi sull’Amba Alagi (maggio 1941), morì in prigionia.