Bajani, Andrea. – Scrittore italiano (n. Roma 1975). Ha esordito nel 2002 con il romanzo Morto un papa, cui sono seguiti: Qui non ci sono perdenti (2003), Cordiali saluti (2005), Mi spezzo ma non m'impiego (2006). Del 2007 è il romanzo che lo ha imposto nel panorama letterario Se consideri le colpe, tradotto in molte lingue e vincitore del premio Super Mondello, del premio Recanati e del premio Brancati. Successivamente ha pubblicato: Domani niente scuola (2008), Ogni promessa (2010) che ha vinto il Premio Bagutta 2011, Mi riconosci (2013), La vita non è in ordine alfabetico (2014), La pantera sotto il letto (in collaborazione con M. Cerri, 2015), Un bene al mondo (2016), Il libro delle case (2021, finalista ai premi Strega e Campiello) e, nel 2022, L'amore viene prima e Un bene al mondo. Del 2017 è la raccolta poetica Promemoria e del 2020 Dimora naturale (finalista al Premio Viareggio-Rèpaci per la poesia 2021). B. nei suoi scritti osserva la realtà sociale, indaga il mondo dei nuovi lavoratori precari e l'universo degli adolescenti. B. collabora con i quotidiani La Stampa e l’Unità e con il supplemento domenicale de Il sole 24 ore.