Nobile famiglia bolognese. Secondo una leggenda – ma il cognome ricorre in carte bolognesi anteriori – avrebbe tratto origini dalla relazione di re Enzo con una Lucia di Viadagola. Nel Trecento militò nella fazione popolare o guelfa e, acquistata grande potenza grazie all’appoggio della Chiesa, nel ...
Vuole una tardiva leggenda popolare che la famiglia Bentivoglio derivasse da re Enzo e da una giovane di Viadagola di nome Lucia, alla quale, in prova di affetto, Enzo re, che era prigioniero dei Bolognesi, ripeteva Ben ti voglio: ma la leggenda non ha fondamento alcuno di verità, tanto più che prima ...
affissare
(ant. e poet. affiṡare) v. tr. [der. di fissare; cfr. lat. tardo (dei gloss.) affixare, intens. di affigĕre (v. affiggere), part. pass. affixus], letter. – Fissare intensamente con lo sguardo: a. uno, o anche a. gli occhi, lo...
iperprodurre
(iper-produrre), v. tr. Produrre in eccesso. ◆ Come è iniziata la vostra avventura? «Era il 1987: è cominciato tutto grazie a tre aziende agricole della media Val Pellice interessate non solo a una produzione diversa, genuina,...