• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

casa-lavoro

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

casa-lavoro


(casa lavoro), loc. s.le f. Struttura dedicata alla detenzione, nei casi particolari stabiliti dall’autorità giudiziaria, che ha come obiettivo la rieducazione e il reinserimento sociale del detenuto.

• [Antonio Aieta] Deve scontare un anno in una casa-lavoro. Non è ancora ufficialmente latitante, ma lo diventerà presto se nei prossimi giorni non si presenterà all’autorità giudiziaria. (Roma, 18 maggio 2008, p. 1, Prima pagina) • Il pm Paolo Storari aveva invocato pene fino a 16 anni e 8 mesi di carcere per la mente del rapimento, il pluripregiudicato pure in una casa lavoro, 6 anni e 8 mesi a Laurenc Tanko, e 4 anni e 8 mesi per gli ultimi due imputati: Ilirjan Tamko e Marjus Anuta (tutti ancora detenuti). (Emilio Randacio, Repubblica, 21 maggio 2013, p. 15, Politica) • Domenica invece i carabinieri della Spezia hanno tratto in arresto Ali Abas, algerino di 50 anni, detenuto in una casa-lavoro nella zona di Chieti. L’uomo si trovava in licenza nella zona dello Spezzino. (T[iziano] Iv[ani], Secolo XIX, 26 agosto 2014, p. 15, La Spezia).

- Composto dal s. f. casa e dal s. m. lavoro.

- Già attestato nella Repubblica del 20 luglio 1988, p. 18, Cronaca (Piero Colaprico).

Tag
  • AUTORITÀ GIUDIZIARIA
  • CARABINIERI
  • SPEZIA
  • CHIETI
Vocabolario
bonus casa
bonus casa bonus-casa ( bonus casa), loc. s.le m. Incentivo economico per l’acquisto della prima casa. ◆ [tit.] Raddoppia il bonus-casa / Per le ristrutturazioni sgravi estesi agli edifici [testo] […] Tra le proposte di modifica che dovrebbero...
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali