Vecchio ordine di piante Dicotiledoni, descritto da Eichler nel 1878, considerato di passaggio tra le Monoclamidee e le Dialipetale. Corrisponde all’incirca all’attuale ordine delle Cariofillali.
centrosperme
centrospèrme s. f. pl. [lat. scient. Centrospermae, comp. del gr. κέντρον «centro» e σπέρμα «seme»]. – Ordine di piante dicotiledoni monoclamidee, comprendente varie famiglie per lo più erbacee, con foglie senza stipole, fiori...
cariofillali
s. f. pl. [lat. scient. Caryophyllales, dal nome del genere Caryophyllus (v. cariofillacee)]. – In botanica sistematica, nome usato da alcuni autori per indicare l’ordine delle centrosperme.