• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CRAU

di André Cholley - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CRAU (A. T., 17-18-19)

André Cholley

Nel suo insieme la Crau forma una grande pianura di circa 700 kmq., limitata al N. dal corso inferiore della Durance, all'O. dal Rodano, al S. dai colli di Istres e di Saint-Mitre, all'E. dai colli dei dintorni di Salon. Essa comprende: al N. la Piccola Crau, al S. la Crau propriamente detta o Crau d'Arles, separate dalla catena collinosa delle Alpines.

La Piccola Crau è la pianura alluvionale della Durance inferiore, regione rinomata per la coltivazione delle primizie che si vendono a Tarascona e, soprattutto, a Châteaurenard. La Grande Crau è un'immensa pianura pietrosa, con scarsa vegetazione, dall'aspetto desolato, originata dall'antico delta pliocenico della Durance, bruciata nell'estate, spazzata dai venti nell'inverno e dalle raffiche del mistral nella primavera, selvaggia e nuda. Essa si anima solo dopo le pioggie dell'autunno: allora la sua erba succulenta attira i montoni che nell'estate vanno a pascolare nelle Alpi.

Però da una ventina di anni il paese si va trasformando. L'irrigazione ha conquistato 20.000 ettari per la produzione dei foraggi: il celebre fieno della Crau si vende in tutto il mezzogiorno della Francia e viene perfino esportato. La città principale della regione è Arles (v.).

Bibl.: P. Masson, Encycl. des Bouches-du-Rhône, XII, iii, 1914.

Vedi anche
estate La seconda delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). Rodano (fr. Rhône) Fiume alpino che nasce in territorio svizzero e scorre per 2/3 in territorio francese, con uno sviluppo di 812 km e un bacino di 98.000 km2. Prende origine dal ghiacciaio che porta il suo nome, sul fianco sud-occidentale del Dammastock (3630 m). Il suo corso montano è dapprima volto a SO ...
Tag
  • BOUCHES-DU-RHÔNE
  • TARASCONA
  • DURANCE
  • FRANCIA
  • AUTUNNO
Vocabolario
crau
crau 〈kró〉 s. m., fr. – 1. Terreno pietroso. 2. In geografia fisica, tipo di costa marina alta a profilo seghettato, originatasi per l’arretramento rapido di coste incise trasversalmente da piccoli solchi vallivi; è propria del Boulonnais,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali