Composto chimico, C40H56O (idrossi-β-carotene), costituente il pigmento giallo di alcune piante, come Physalis, Carica papaya ecc. Appartiene al gruppo dei carotenoidi; è una provitamina A.
criptoxantina
s. f. [comp. di cripto- e xantina]. – Composto organico appartenente al gruppo dei carotenoidi, costituente il pigmento giallo di alcune piante come, per es., l’alchechengi e la papaia.
xantofilla
s. f. [comp. di xanto- e gr. ϕύλλον «foglia»]. – Composto organico, pigmento giallo, idrossiderivato del carotene col quale si rinviene nelle parti verdi delle piante, nei petali di certi fiori, ed è presente anche in alcuni...