• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Kaluuya, Daniel

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore britannico (n. Londra 1989). Ha iniziato la sua carriera recitando soprattutto per il piccolo schermo, in serie televisive come Skins (2007-09), in cui si è fatto notare, a cui hanno fatto seguito tra l’altro, Psychoville (2009-11), The Fades (2011), Black Mirror (2011) e Babylon (2014). A teatro ha fatto conoscere il suo potenziale, ricevendo diversi riconoscimenti per la sua interpretazione nel dramma Sucker Punch di Roy Williams nel 2010. Ha esordito sul grande schermo nel 2008 in Cass, a cui hanno fatto seguito tra gli altri film come Chatroom  (I segreti della mente, 2010), Johnny English Reborn (2011), Welcome to the Punch (2013), Sicario (2015), fino a raggiungere il successo internazionale con Get Out (2017), per la cui interpretazione ha ricevuto il Premio BAFTA per la miglior stella emergente. Tra i film più recente: Black Panther (2018), Widows (2018), Queen & Slim (2019), Judas and the Black Messiah (2021), per il quale ha vinto il Premio Oscar, il Golden Globe, il Premio BAFTA come migliore attore non protagonista.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GOLDEN GLOBE
  • PREMIO OSCAR
  • PREMIO BAFTA
  • LONDRA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali