• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DUNDEE, John Graham of Claverhouse, visconte

di Luigi Villari - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

DUNDEE, John Graham of Claverhouse, visconte

Luigi Villari

Militare scozzese, nato circa il 1649. Educato all'università di St. Andrews, andò poi a combattere in Francia e in Olanda, e nel 1678 entrò al servizio del suo parente marchese di Montrose nella campagna contro i Covenanters Diede prova di eminenti qualità militari, ed ebbe anche funzioni politiche e giudiziarie; istituì un sistema di terrore nelle contee del sud-ovest, e nel 1686 fu nominato generale e provost di Dundee. Godette il favore di Giacomo II, che nel 1688 lo creò visconte Dundee; caduta la dinastia e fuggito il re in Francia, il D. si ritirò nei Highlands e formò un esercito di montanari e cavalieri per combattere le truppe del nuovo re Guglielmo III, guidate dal generale Mackay. Il 17 luglio 1689, attaccò il Mackav di sorpresa al passo di Killiecrankil, gl'inflisse una dura sconfitta, ma fu egli stesso gravemente ferito e morì nella notte.

Bibl.: C. S. Terry, John Graham of Claverhouse, Viscount of Dundee, Londra 1905; Mark Napier, Memorials and Letters of Graham of Claverhouse, Londra 1859-1862; inoltre le storie generali della Scozia. Le romanzesche avventure del D. furono argomento di numerosi canti popolari, fra cui Bonnie Dundee, di Walter Scott, ora canzone di marcia di alcuni reggimenti scozzesi.

Tag
  • WALTER SCOTT
  • GIACOMO II
  • HIGHLANDS
  • MONTROSE
  • FRANCIA
Vocabolario
dundee
dundee 〈dḁndìi〉 s. m. [alteraz., avvenuta in Francia, dell’ingl. dandy secondo il nome della città scozzese di Dundee], invar. – Piccolo veliero da cabotaggio e da pesca, attrezzato con due alberi con vele auriche, di cui quella dell’albero...
viscónte
visconte viscónte s. m. (f. -essa) [dal provenz. vesconte, che è dal lat. mediev. vicecomes -comitis, comp. del lat. vice «in luogo di» (v. vice-) e comes -mĭtis «conte» (v. conte)]. – 1. Titolo nobiliare, frequente in Francia e in Inghilterra...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali