• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Edgar Allan Poe Award

Enciclopedia on line
  • Condividi

Noto come Edgar Award, premio letterario statunitense istituito nel 1946. Ogni anno la Mystery Writers of America assegna il premio (un piccolo busto di E. A. Poe) agli autori che si sono distinti in ognuna delle categorie prese in esame; tra queste narrativa, saggistica e sceneggiatura, tutte nell’ambito dei generi giallo, horror e thriller. Con il tempo l’E. A. è diventato uno dei premi più ambiti e ha celebrato il talento di molti grandi nomi della letteratura americana contemporanea (si ricordano R. Chandler, J. Le Carré e D. E. Westlake). Il riconoscimento più prestigioso è il Grand Master Award (premio alla carriera).

Vedi anche
Donald Westlake Scrittore statunitense (Brooklyn, New York, 1933 - San Tacho, Messico, 2008). Annoverato tra i più grandi giallisti americani di sempre, ha pubblicato il primo romanzo nel 1960 (The Mercenaries). Da allora ha scritto numerosi libri spaziando dal noir, al poliziesco (spesso a tinte hard boiled) al fantascientifico ... Ken Bruen Scrittore irlandese (n. Galway 1951). Conseguito il dottorato in Metafisica al Trinity College di Dublino, ha esordito nel 1992 con la raccolta di racconti Funeral – Tales of Irish morbidities (1992), dimostrando fin da subito una grande dimestichezza con il genere poliziesco. Autore prolifico, ha scritto ... Laurie R. King Scrittrice statunitense (n. Oakland, California, 1952). Laureata in Teologia, nel 1993 ha pubblicato il romanzo giallo, A grave talent: un esordio promettente che le è valso l’Edgar Award come migliore opera prima e ha inaugurato la serie dedicata alla poliziotta K. Martinelli. Di ambientazione storica, ... Joe Gores Scrittore statunitense (Rochester, Minnesota, 1931 - Greenbrae, California, 2011). Ultimati gli studi in Letteratura inglese (Stanford University), ha lavorato come investigatore privato per dodici anni prima di pubblicare A Time of Predators (1969); il romanzo gli è valso il primo Edgar Award della ...
Categorie
  • TEMI GENERALI in Letteratura
Tag
  • EDGAR AWARD
  • THRILLER
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali