Costa, Luigi. – Maestro d’arte vetraria e pittore italiano (Mantova 1887 - Alessandria 1956). Compiuti gli studi artistici presso la Scuola d’arte di Mantova e all'Accademia delle Belle arti di Brera (Milano), nel 1910 fondò ad Alessandria un laboratorio di lavorazione del vetro, che divenne apprezzato luogo di fabbricazione di vetrate per edifici pubblici e di culto e per residenze private dell’Italia settentrionale. Tra le sue opere più pregevoli si segnalano le vetrate delle chiese di Santa Maria di Castello e Sant’Alessandro (Alessandria). Proprietario dal 1913 ad Alessandria di un rinomato negozio d'arte, Costa fu inoltre autore di manufatti artistici in vetro (lampade, portaritratti, paraventi) e di dipinti a soggetto paesaggistico.