Filosofo greco, scolaro di Socrate. A Diogene Laerzio risale la tradizione che lo vuole prigioniero di guerra e schiavo ad Atene, poi riscattato da Socrate. Tarde fonti gli attribuiscono, dopo la morte di quest'ultimo, la fondazione a Elide di una scuola filosofica che fu poi trasferita ad Eretria.