Comune della prov. di Brindisi (175,2 km2 con 36.580 ab. nel 2008). Situato sulle pendici delle Murge sud-orientali, è un notevole centro agricolo con numerose piccole industrie attive nei rami alimentare, tessile, meccanico, edile e dell’abbigliamento.
(A. T., 27-28-29)
Carmelo COLAMONICO
Cittadina della provincia di Brindisi, situata a metà strada fra Brindisi e Taranto, sulle propaggini delle Murge di SE., a 140 m. s. m. La massima parte del centro abitato ha vie lunghe, larghe e diritte, e, nel complesso, si presenta a pianta regolare. La popolazione ...
fontana
s. f. [lat. tardo fontana, propr. femm. (sottint. aqua) dell’agg. fontanus «di fonte»]. – 1. ant. a. Fonte, sorgente: tra chiare f. e verdi prati (Petrarca); una f. d’acqua freddissima (Boccaccio); estens., fiume, corso d’acqua:...
fontaniere
fontanière s. m. (f. -a) [der. di fontana]. – Operaio specializzato che provvede ai lavori di manutenzione e di sorveglianza delle opere di presa, delle condotte e delle reti di distribuzione dell’acqua potabile, e mette in opera...