Figliuolo, Francesco Paolo. - Militare italiano (n. Potenza 1961). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l'università di Salerno, in Scienze strategiche presso l'università di Torino e in Scienze internazionali e diplomatiche presso l'università di Trieste, ha iniziato la carriera militare come ufficiale di artiglieria da montagna presso il Gruppo artiglieria Aosta in Saluzzo (1999-2000), divenendo poi comandante nella sede di Fossano e raggiungendo nel 2018 il grado di generale di corpo d'armata. In ambito internazionale è stato comandante del contingente nazionale in Afghanistan nell’operazione ISAF (2004-2005) e comandante delle forze Nato in Kosovo (2014-15); capo ufficio generale del capo di Stato maggiore della Difesa, nel 2018 è stato nominato comandante logistico dell'esercito. Nel corso della sua carriera ha ricoperto importanti cariche istituzionali: dal 2011 al vertice del Comando operativo di vertice interforze (COVI), commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 (2021-22), commissario straordinario alla ricostruzione dei territori di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dall’alluvione (2023-24), nel dicembre 2024 è stato nominato vicedirettore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna. Tra le numerose onorificenze di cui è stato insignito si ricordano la decorazione di cavaliere dell’Ordine militare d’Italia, la Croce d’oro e la Croce d’argento al merito dell’esercito, e l'onorificenza di cavaliere di Gran croce al merito della Repubblica Italiana (2024). Nel 2022 ha pubblicato, in collaborazione con B. Severgnini, il testo autobiografico Un italiano. Quello che la vita mi ha insegnato per affrontare la sfida più grande.