• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Garbage

Enciclopedia on line
  • Condividi

Gruppo musicale alternative rock composto da S. Manson, (voce), S. Marker (chitarra), D. Erikson (basso) e Butch Vig (batteria). Formatosi nel Wisconsin all’inizio degli anni Novanta, il gruppo ha ottenuto una grande notorietà con l’album d’esordio Garbage (1995); il singolo Stupid girl ha occupato i primi posti in classifica (non solo negli Stati Uniti) ed è rimasto tra i brani più noti dei Garbage. Acclamati dal pubblico e dalla critica, hanno poi inciso altri quattro album in studio, pur dedicandosi ognuno a progetti personali. Dopo sette anni d’attesa, nel 2012 i fan hanno accolto con entusiasmo l'album Not your kind of people, cui hanno fatto seguito Strange little birds (2016) e No gods no masters (2021).

Vedi anche
Beck (propr. Beck Hansen). - Musicista e cantante statunitense (n. Los Angeles 1970). Tra i principali esponenti dell'indie rock, si è imposto nel panorama del rock alternativo negli anni Novanta con i suoi primi album:  Golden Feelings (1993), Stereopathetic Soulmanure (1994),  Mellow Gold (1994). L’originalità ... Morissette, Alanis Nadine Cantautrice canadese (n. Ottawa 1974). Artista precoce, scrisse la sua prima canzone a nove anni quando studiava ancora pianoforte e composizione. Autrice dai toni taglienti, i suoi testi sono dedicati per lo più alla conflittualità del rapporto tra donna e uomo. Ha esordito con l’album Alanis nel 1991 ... Björk Nome d'arte con il quale è conosciuta la musicista, cantante e attrice islandese Björk Guthmundsdóttir (n. Reykjavik 1965). Ha iniziato la carriera da solista con l'album Debut (1993), felice sintesi tra canto melodico e musica elettronica. Con i successivi Homogenic (1997), Medúlla (2004),Volta (2007), ... Manson, Marilyn Nome d’arte di Brian Warner, cantante statunitense (n. Canton, Ohio, 1969). A fine anni Ottanta ha fondato la band Marilyn Manson & the spooky kids, poi diventata semplicemente Marilyn Manson. Al primo album, Portrait of an american family (1994), ne sono seguiti altri otto tra i quali si ricordano Antichrist ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • WISCONSIN
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali