Musicista (Fabriano 1740 - Padova 1821). Studiò a Venezia, dove esordì come sopranista (1766); si ritirò dall'arte nel 1792; fu virtuoso acclamato in tutta Europa.
Arnaldo Bonaventura
Sopranista, nato a Fabriano nel 1744, morto a Padova il 25 ottobre 1821. Era stato allievo di Ferdinando Bertoni e aveva esordito come cantante di chiesa nella basilica di S. Marco a Venezia. Passò quindi al teatro ed esordì a Venezia stessa nel 1766, cantando al teatro di S. Grisostomo ...
gasp
interiez. [dal v. ingl. (to) gasp «deglutire bruscamente»], scherz. – Nel linguaggio dei fumetti, voce che suggerisce un singhiozzo o un forte sobbalzo.