Balbo, Italo
Politico e aviatore (Quartesana, Ferrara, 1896-Tobruch 1940). Fondatore del fascismo ferrarese (1920), si distinse nell’organizzazione di violente spedizioni squadriste e assunse spesso posizioni estremistiche anche contro Mussolini. Quadrumviro della marcia su Roma, ricoprì poi varie cariche ed ebbe una parte notevole nell’organizzazione dell’aeronautica, di cui fu sottosegretario (1926) e poi ministro (1929-33). Fu maresciallo dell’aria e governatore generale della Libia dal 1934; dopo lo scoppio della Seconda guerra mondiale ebbe il comando di tutte le forze armate della Libia; qui il suo apparecchio fu abbattuto per errore dalla contraerea italiana.