• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Gyllenhaal, Jake

Enciclopedia on line
  • Condividi

Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1980). Cresciuto in una famiglia inserita nel mondo dello spettacolo, ha iniziato a recitare sin da giovanissimo e ha debuttato come protagonista nel 1999 in October sky di J. Johnston, per il quale ha avuto positivi commenti dalla critica. Ma è con la sua recitazione nell’onirico film cult di R. Kelly Donnie Darko (2001) che  ha raggiunto la fama internazionale. Il 2005 è stato un anno decisivo per la sua carriera, con le interpretazioni in tre pellicole di successo: Proof  (Proof - La prova), di John Madden; Jarhead, di S. Mendes; Brokeback Mountain (I segreti di Brokeback Mountain), di Ang Lee, per il quale ha ricevuto un BAFTA Award come attore non protagonista e una nomination agli Oscar nella stessa categoria. Tra i film successivi si ricordano: Zodiac (2007), Prince of Persia: The Sands of Time (Prince of Persia - Le sabbie del tempo, 2010), Love and other drugs (Amore & altri rimedi, 2010), Prisoners (2013), Nightcrawler (Lo sciacallo - Nightcrawler, 2014), tutti nel 2015, Accidental love, Everest e Demolition, Nocturnal Animals (2016), Life (2017), Stronger (2017), entrambi del 2018, Wildlife e The Sisters Brothers, Spider-Man: Far From Home (2019), Ambulance (2022).

Vedi anche
Clooney, George Attore cinematografico statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961), l'esponente più significativo della nuova generazione di divi hollywoodiani. Diventato famoso grazie alla serie televisiva E.R. (1994), ha poi dimostrato di possedere una precisa fisionomia interpretativa e di sapersi misurare con ruoli ... Paltrow, Gwyneth Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1972). Ha mostrato sin dagli esordi (Hook, 1991) il suo talento, che le ha consentito di raggiungere rapidamente la notorietà con Se7en (1995). Ha poi interpretato ruoli molto diversi, in Sydney (1996), nei numerosi film usciti nel 1998 (Great expectations, ... Aniston, Jennifer Attrice statunitense (n. Sherman Oaks, California, 1969). Ha raggiunto la celebrità negli anni Novanta grazie al ruolo interpretato nella serie televisiva Friends (1994-2004), che le ha fruttato un Emmy Award (2002) e un Golden Globe (2003). Tra le numerose pellicole interpretate: The object of my affection (1998); ... Hoffman, Dustin Attore statunitense (n. Los Angeles 1937). Interprete dalla notevolissima gamma espressiva, caratterizzato dalla perfezione ossessiva nell'entrare nel ruolo propria dei dettami del metodo dell'Actors Studio, sin dall'esordio con The graduate (1967) ha imposto un modello antidivistico, proponendo un'interpretazione ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • BAFTA AWARD
  • ANG LEE
  • EVEREST
Altri risultati per Gyllenhaal, Jake
  • Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore statunitense (n.Los Angeles 1980). Aspetto da eterno adolescente tenero e introverso, si è fatto conoscere per il ruolo dell’ambiguo protagonista dell’onirico Donnie Darko (2001) di Richard Kelly. Attratto dalle personalità complesse ha interpretato un cowboy ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali