• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sinner, Jannik

Enciclopedia on line
  • Condividi

Tennista italiano (n. San Candido 2001). È il tennista più giovane entrato a far parte della Top100 nella classifica ATP. Destrorso, predilige il gioco d’attacco da fondo campo, mostrando un’eccellente rapidità di esecuzione soprattutto grazie a un rovescio bimane che ben si adatta ai campi veloci. Da juniores ha vinto il Grade 4 in Qatar (2017) e il Grade 4 a El Prat (2017); professionista dal 2015, si è imposto in tre tornei Challenger e in due tornei Future H25. Nel 2019 a Milano si è affermato nel torneo Next Generation ATP Finals, risultando così il più giovane vincitore nella storia di questa competizione, nel 2020 ha vinto il primo torneo del circuito ATP, quello di Sofia, e nel 2021 il secondo a Melbourne. Nello stesso anno ha conquistato il torneo ATP 500 di Washington, ha vinto per la seconda volta il torneo di Sofia, quello di Anversa e ha raggiunto la nona posizione nel ranking ATP. Nel 2022 ha vinto il torneo ATP di Umago e nel 2023 quello di Montpellier, il sesto e il settimo in carriera. Nello stesso anno ha conquistato il Masters 1000 di Toronto, il torneo ATP 500 di Pechino, nono titolo in carriera, il torneo ATP 500 di Vienna, decimo titolo in carriera, e ha raggiunto la quarta posizione nel ranking ATP.

Tag
  • SAN CANDIDO
  • MONTPELLIER
  • WASHINGTON
  • MELBOURNE
  • ANVERSA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali