Patriota e scrittrice di origine inglese (Portsmouth 1832 - Firenze 1906). Interessata al Risorgimento italiano da Garibaldi a Nizza (1855), avvicinatasi a Londra a G. Mazzini, aderì alle dottrine rivoluzionarie italiane, che divulgò con una serie di conferenze in Inghilterra. Venuta in Italia, coinvolta nel moto mazziniano del 29 giugno 1857 a Genova, fu arrestata ed espulsa con A. Mario, che ella sposò pochi mesi dopo in Inghilterra. Seguì Garibaldi nella campagna del 1867 e in quella francese del 1870. Scrisse tra l'altro: I garibaldini in Francia (1871); La miseria di Napoli (1877); La vita di G. Garibaldi (1882); A. Bertani e i suoi tempi (2 voll., 1886); The birth of modern Italy (pubbl. 1909). Raccolse gli scritti di C. Cattaneo, di A. Mario, di A. Bertani e di Mazzini.