• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Harris, Kamala Devi

Enciclopedia on line
  • Condividi

Harris, Kamala Devi. – Avvocato e donna politica statunitense (n. Oakland, California, 1964). Di padre giamaicano e madre Tamil, dopo la laurea in Scienze politiche ed Economia presso la Howard University di Washington (1986) e conseguito un dottorato in Legge all’Hastings College of the Law di San Francisco (1989), ha intrapreso la carriera forense ricoprendo le cariche di viceprocuratrice distrettuale (1990), quindi di procuratrice distrettuale (2004-11) e di procuratrice generale della California (2011-2017), prima donna non bianca a ricoprire tale incarico. Eletta in Senato nel 2016 nelle fila del Partito democratico, è stata membro del Comitato di giustizia, al cui interno si è distinta come rappresentante dell’ala progressista del partito e per il suo impegno nella difesa dei diritti delle minoranze. Candidatasi alle primarie in vista delle consultazioni presidenziali del novembre 2020, si è poi ritirata decidendo di appoggiare J. Biden, che nell’agosto 2020 ha scelto come candidata vicepresidente la donna politica, prima donna nera nominata in un ticket per la Casa Bianca e terza donna in corsa per tale carica nelle fila dei due principali partiti statunitensi, dopo G. Ferraro (Partito democratico, 1984) e S. Palin (Partito repubblicano, 2008). Candidata democratica alla vicepresidenza alle consultazioni del novembre 2020, a seguito dell'elezione di Biden alla presidenza è subentrata dal gennaio 2021 al vicepresidente uscente M.R. Pence. Tra le sue pubblicazioni si citano il saggio Smart on crime. A career prosecutor's plan to make us safer (2009), il testo per l'infanzia Superheroes are everywhere (2019) e l'autobiografia The truths we hold. An american journey (2019; trad. it. Le nostre verità, 2021).

Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • PARTITO DEMOCRATICO
  • SAN FRANCISCO
  • CASA BIANCA
  • CALIFORNIA
  • WASHINGTON
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali