• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Rifbjerg, Klaus

Enciclopedia on line
  • Condividi

Scrittore danese (Copenaghen 1931 - Skodsborg 2015). Autore prolifico, sperimentatore di tecniche e modi espressivi, si è segnalato fin dalle prime opere (la raccolta di liriche Under vejr med mig selv "Seguendo le tracce di me stesso", 1956; il romanzo Den kroniske uskyld, 1958, trad. it. La grande sbronza, 1966), ponendosi tra i personaggi di spicco della vita culturale danese. La sua vasta produzione include raccolte poetiche (Konfrontation "Confronto", 1960; Mytologie "Mitologia", 1970; Falsk forar "Falsa primavera", 1984; Septembersang "Canzone di settembre", 1988), romanzi (Anna (jeg) Anna, 1969, trad. it. Anna, io, Anna, 1973; Dilettanterne "I dilettanti", 1973; Det sorte hul "Il buco nero", 1980), testi teatrali (Udviklinger "Crescere", 1965; Narrene "I folli", 1971), commedie musicali. Autore anche di drammi radiofonici e televisivi, ha realizzato un singolare esperimento di romanzo radiofonico in collaborazione con i radioascoltatori.

Vedi anche
Carpelan, Bo Gustaf Bertelsson Scrittore finlandese (Helsinki 1926 - Espoo 2011). Considerato il più importante poeta finlandese di lingua svedese, autore di racconti e di poesie, Carpelan, Bo Gustaf Bertelsson ha esordito con opere velate di un’astratta malinconia, che via via si è aperta a prospettive più concrete e confortevoli, ... Oksanen ‹òksanen›. - Pseudonimo del filologo e poeta finlandese A. E. Ahlqvist. Solstad, Dag Solstad ‹sùulsta›, Dag. - Scrittore e giornalista norvegese (n. Sandefjord 1941). Dopo il successo del romanzo Irr! Grønt! ("Verderame! Verde!", 1969), in cui dette voce alla contestazione giovanile degli anni Sessanta, proseguì nel suo impegno di sperimentazione letteraria e di lotta politica coi fortunati ... Vesaas, Tarjei Vesaas ‹véesoos›, Tarjei. - Scrittore norvegese in landsmål (Vinje, Telemark, 1897 - ivi 1970). Figlio di contadini, si formò nell'Università popolare e viaggiò in Germania e in Italia, in Francia e in Inghilterra. Partito dal nudo paesanismo di O. Duun, si è foggiato uno stile estremamente semplice ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • COPENAGHEN
  • BUCO NERO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali