Storica italiana (Bassano del Grappa 1905 - Bologna 1992); prof. univ. dal 1950, ha insegnato (dal 1957) storia nella facoltà di magistero dell'univ. di Bologna. I suoi interessi si sono concentrati sui Longobardi, sulla storia della società feudale e delle città, in partic. Venezia. Opere principali: Le incursioni ungare in Europa nel sec. 10º (1945); I re d'Italia (888-962) (1949); Mondo feudale europeo, in Storia Universale Vallardi (1959); Introduzione al feudalesimo italiano (1959); Città e sovrani (1963); I Longobardi in Italia (1965).