LUSSO
di Carlo Borghero
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi socialmente accettati come necessari, non è un fenomeno tipico dell'età moderna. Nel mondo antico la condanna del lusso ricorre con frequenza. Il fasto e il lusso vengono spesso associati all'Oriente e al governo dispotico, responsabile dello squilibrio nelle ricchezze dei sudditi e della corruzione dei costumi. Significativo al riguardo il racconto di Erodoto (Storie, IX, 80-82) dello stupore di Pausania di fronte al lusso dei Persiani, sconfitti dai Greci a Platea (479 a.C.). Ma anche alcune città della Magna Grecia (Sibari, Locri) divennero nella mentalità comune luoghi proverbiali di lusso sfrenato e di raffinata ricerca di sempre nuovi piaceri. Tuttavia le città greche non conobbero il lusso fino alla conquista dell'Asia da parte di Alessandro. Il mito comunitario della Sparta egualitaria di Licurgo, rude e guerriera - che tanta incidenza avrà nelle dispute moderne sul lusso - fu coltivato già nell'antichità. Ma anche quando la costituzione della polis ammetteva l'ineguaglianza delle ricchezze, il lusso e l'eccessivo divario delle fortune venivano considerati fattori di corruzione della buona costituzione dello Stato e le spese eccessive nei funerali e nei banchetti erano proibite.
Alla polis conveniva piuttosto l'uso moderato delle ricchezze, se non la frugalità. Nella Repubblica Platone condanna la soddisfazione dei piaceri non strettamente necessari (VIII, 558 d - 559 c); considera non sano uno Stato gonfio di lusso (II, 372 e - 373 d); vede nella ricchezza una fonte di lusso, pigrizia e instabilità politica (IV, 421 d - 422 a) e la ritiene incompatibile con la virtù (VIII, 550 d - 551 a). Anche quando mitigherà il radicalismo della sua prima utopia, definendo i tratti di una costituzione a base censitaria, Platone continuerà a proibire il possesso di oro e di argento e a porre forti restrizioni all'uso del denaro (Leggi, V, 742 a - 743 c) e riaffermerà l'opportunità di porre un limite alle ricchezze nonché il diritto dello Stato di confiscare tutto ciò che ecceda questo limite (V, 744 d - 745 b). Pur da posizioni meno radicali, anche Aristotele condanna l'abuso delle ricchezze (cfr. W.D. Ross, Aristotelis fragmenta selecta, Oxonii 1955, nn. 1 e 2) ed esalta la magnificenza come via intermedia tra la meschineria e lo spreco volgare. Mentre l'uomo magnifico esercita uno sfarzo legittimo in alcune spese pubbliche e private (nozze, ricevimento di ospiti, scambio di doni, arredamento della casa), quello volgare eccede nello sfarzo fuori luogo (soprattutto nella tavola e nelle vesti) per fare sfoggio di ricchezza e farsi ammirare. Queste spese di lusso sono dunque un vizio anche se non troppo dannoso per gli altri né eccessivamente sconveniente (Etica nicomachea, IV, 1122 a - 1123 a). Anche i cinici (celebre l'aneddoto di Diogene che rinuncia all'uso della scodella di legno quando vede un ragazzo bere nella coppa delle mani) e gli stoici avversano il lusso, ritenendolo contrario all'ideale di una vita semplice e naturale.
Anche a Roma fu celebrata la frugalità dei primi tempi e in essa fu vista una delle ragioni della forza della Repubblica, che si indeboliva con l'introduzione di costumi raffinati e del lusso orientale. Già la legge delle XII Tavole limitava le spese per i funerali. I ripetuti provvedimenti contro il lusso delle matrone e le spese eccessive nei vestiti, nei gioielli, nella tavola (lex Oppia, lex Orchia, ispirata da Catone, e numerose altre fino alla lex Julia, voluta da Cesare) rivelano l'inarrestabile avanzata del lusso a Roma a partire dalle ultime guerre puniche e l'inefficacia dell'opera delle magistrature (edili, censori) che avrebbero dovuto impedirne la diffusione. L'austerità dei costumi dell'antica Roma divenne parte importante dell'ideologia augustea (Augusto emanò una nuova lex Julia) e fu celebrata da Tito Livio come una componente essenziale della virtù romana. Provvedimenti contro le spese eccessive nei mobili, negli spettacoli e nei giochi gladiatori furono presi da Nerone, Antonino e Marco Aurelio, senza che si riuscisse a modificare un costume diffuso soprattutto negli ambienti aristocratici, presso i quali le spese per i banchetti, per la casa e per opere d'arte avevano raggiunto livelli assai elevati. Col tempo la rigidità della virtù antica veniva temperata da un moderato epicureismo e anche da uno stoicismo che voleva misurarsi con il mondo. Se Orazio celebra la moderazione nei piaceri contro il lusso degli abiti e della tavola (Epistolae, I, 6), nella raffinata Roma di Nerone Seneca invita a coniugare temperanza ed eleganza e teorizza l'uso disinteressato, non arrogante né compiaciuto della ricchezza (Epistulae morales ad Lucilium, V, 5), e Petronio mette in ridicolo il lusso volgare di Trimalcione (Satyricon, XXXII-XXXIII). Tuttavia il lusso è anche visto come un'uscita dai limiti fissati dalla natura: Plinio il Vecchio condanna come innaturale il desiderio che spinge gli uomini a scavare le miniere per cercare oro e argento (Naturalis Historia, XXXIII, 1, 4 e 13) e, nell'età di Traiano e di Adriano, Giovenale contrappone alla corruzione dei costumi contemporanei il vagheggiamento di un passato frugale e rustico (Saturae, IV, VI e VII). Anche nel mondo ebraico-cristiano prevale la condanna del lusso e la contrapposizione della frugalità del popolo di Israele al lusso dell'Egitto dei faraoni. I Padri della Chiesa, sulla scia di san Paolo (I Timoteo, ii, 8-11), condannano il lusso dell'apparato esteriore, spesso accostato all'immodestia delle donne o ai costumi lascivi (san Cipriano, De habitu virginum, in Migne, Patrologia latina, vol. IV, col. 439 s.; sant'Agostino, Epistolae, CCXLV, in Migne, Patrologia latina, vol. XXXIII, col. 1060).
Il Medioevo, soprattutto nell'età comunale, conosce una vasta diffusione di editti contro il lusso (si colpiscono in particolare le spese per le vesti, i domestici, le carrozze, le feste). La cultura scolastica si muove secondo la linea tracciata dalla Patristica. Per Tommaso gli oggetti di lusso e gli ornamenti esteriori non sono in sé né virtuosi né viziosi. L'abuso consiste nella mancanza di moderazione soprattutto da parte delle donne, mosse da frivolezza o da lascivia. A questi atteggiamenti anche Tommaso contrappone la modestia e la semplicità, ma avverte, riprendendo un motivo della polemica anticinica già presente in Seneca, che c'è disordine morale nei vestiti anche quando ci si cura troppo poco, come fanno alcuni filosofi. Ammette inoltre una certa pompa per persone che rivestono particolari dignità o funzioni (Summa theologica, Secunda secundae, q. CLXIX, artt. 1 e 2).
Nonostante il lusso sia un fenomeno presente già nella remota antichità, soltanto nella prima età moderna emerge una profonda trasformazione dei consumi di lusso. Nel suo studio, ormai classico, sul tema del lusso Werner Sombart (v., 1913) ha messo in luce il profondo cambiamento sul costume operato dalla trasformazione del lusso da pubblico e periodico, com'era nel Medioevo, in fenomeno domestico, privato e quotidiano. Ciò contribuì in maniera decisiva a rendere produttivi i consumi di lusso e a far acquistare alla spesa di lusso un ruolo strategico per il sorgere del capitalismo. La tesi di Sombart si opponeva alla concezione di Marx che riconduceva l'avvento del capitalismo all'ampliamento geografico dei mercati, ma anche alla tesi di Weber che individuava nell'ascesi intramondana della borghesia puritana la chiave dell'accumulazione delle ricchezze e della nascita del capitalismo.
Per Weber (v., 1904-1905) i fattori che hanno contribuito alla nascita del capitalismo moderno e ne hanno definito il tipo ideale non sono né la sete di guadagno, né il godimento della ricchezza. Il capitalismo implica un'organizzazione razionale del lavoro e una capacità di differire il godimento dei profitti, inducendo un comportamento che può essere qualificato come una sorta di ascesi laica e intramondana. Questo comportamento ha i suoi fondamenti religiosi nell'etica delle confessioni cristiane protestanti, soprattutto in quella calvinistica, e trova la sua espressione compiuta nel concetto di Beruf (professione, vocazione). Introdotta dalla Riforma a indicare l'accettazione della volontà divina, la nozione di professione-vocazione implica l'idea che il lavoro e il successo professionale che ne consegue siano un segno della grazia divina. Per effetto di questa mentalità il capitale si forma come una sorta di costrizione ascetica al risparmio. In questa prospettiva non c'è posto per il lusso. Il godimento della ricchezza non solo appare moralmente condannabile, ma si configura anche come un impiego irrazionale della proprietà, denso di implicazioni religiose: esso infatti distrae dall'impegno nel lavoro professionale, cioè dalla conferma visibile della sincerità della fede dell'uomo e dell'elezione divina.
Per Sombart il lusso, sottovalutato in queste analisi, si rivelerebbe invece un fattore decisivo nello sviluppo del capitalismo. La produzione e il consumo di merci di lusso sono caratterizzati da una grande capacità di creare mercati, ma anche da una maggiore disponibilità a darsi un'organizzazione capitalistica del lavoro, libera dai vincoli feudali. Il costo delle materie prime impegna infatti a inventare un'organizzazione della produzione flessibile e capace di generare alti profitti, così come il prezzo dei prodotti finiti impone alla distribuzione una disponibilità di capitali in grado di sostenere la fluttuazione delle mode e il costo del credito.
Nella prima età moderna la principale fonte del lusso era la corte principesca, dapprima ispirata al modello della corte papale avignonese e di quelle italiane del Rinascimento e poi alla Versailles di Luigi XIV. Qui il lusso diventa uno strumento di potere: non solo un aspetto importante della rappresentazione dell'autorità del monarca, ma anche un momento della politica assolutistica del sovrano francese che indebolisce il ruolo politico dell'aristocrazia, inducendola tra l'altro a concentrare l'impiego delle risorse in un'estenuante competizione con le spese di apparato della Corona. Il lusso si diffonde a corte presso i grandi, trovando alimento nell'emulazione del fasto del sovrano e nel ruolo decisivo delle donne nell'imposizione delle mode e dei consumi di beni raffinati. Ma col tempo sono i nuovi ricchi borghesi a diffondere il lusso e, con esso, una concezione epicurea della vita, orientata verso l'esaltazione del benessere e del godimento privato. Non avendo altro segno distintivo della ricchezza che la ricchezza stessa, i borghesi contribuiscono in maniera decisiva alla diffusione dei consumi di lusso fino all'esasperazione messa in ridicolo da La Fontaine (Il bue e la rana) e da Molière (Il borghese gentiluomo). La necessità di rimpinguare le casse della Corona e gli esausti patrimoni delle famiglie aristocratiche darà vita a una nuova nobiltà, caratterizzata dall'integrazione della borghesia e della vecchia nobiltà.
Non per caso tra Sei e Settecento scompaiono progressivamente le leggi suntuarie, strumento al quale erano soliti ricorrere i sovrani anche nell'età moderna, convinti che per mantenere la gerarchia sociale e salvare la nobiltà dalla rovina fosse sufficiente proibire il lusso degli abiti e della tavola. In verità questi editti non erano mai stati efficaci, almeno nel lungo periodo, e le magistrature istituite nell'età moderna (per esempio i provveditori alle pompe di Venezia e di Genova) non erano state capaci di modificare i comportamenti sociali più di quanto lo fossero stati gli antichi edili e censori. Già nel 1580 Montaigne aveva mostrato con sottigliezza la ragione di questo fallimento. La proibizione finisce con l'aumentare il pregio degli oggetti vietati, facendo aumentare la voglia di farne uso. Semmai la legge dovrebbe dire che "il cremisi e i gioielli sono proibiti a ogni sorta di persone, salvo ai buffoni e alle cortigiane". Con simili espedienti Zaleuco emendò i costumi dei Locresi. Perciò contro le mode di lusso l'unico rimedio è l'esempio che viene dall'alto: "che i re comincino ad abbandonare queste spese, e tutto sarà fatto in un mese senza editto e senza ordinanza" (Essais, I, XLIII; tr. it. a cura di Fausta Garavini, Milano 1966, p. 350).
Col passare del tempo il lusso si impose sempre più come fenomeno cittadino. Le grandi città dell'epoca del primo capitalismo, prima della piena affermazione della rivoluzione industriale, sono prevalentemente città di consumatori. Nella città (e soprattutto nella capitale) i consumi di lusso per l'abitazione, la tavola, il vestiario e in genere per tutte le spese di apparato e di esibizione trovano infatti un terreno estremamente favorevole: la vicinanza stimola la rivalità e le occasioni sociali favoriscono la nascita di luoghi e istituzioni che si alimentano delle spese di lusso (teatri, sale da concerto e da ballo, ristoranti e alberghi, negozi eleganti, ecc.). Questa tendenza si manifesterà con costanza e si rafforzerà nei secoli: basti pensare all'affresco dell'alta società francese dipinto da Proust.
Con lo sviluppo del lusso si intensifica anche il dibattito sulla sua utilità. Il lusso diventa un problema 'filosofico', che investe le scienze dell'uomo e della società, impone scelte politiche e ideologiche, costringe a pronunciarsi sul modello di società che si predilige, ma anche a interpretare la storia dell'umanità. La cultura tradizionalistica continua a interpretare il lusso come un fenomeno moralmente riprovevole. I grandi predicatori del Seicento, come Louis Bourdaloue e Jacques-Bénigne Bossuet, condannano il desiderio di acquistare ricchezze, invitano all'impiego moderato delle fortune ed esaltano l'elemosina (J. P. Migne, Orateurs sacrés, vol. XIV, Paris 1845, pp. 528-529; vol. XXIV, Paris 1846, p. 449). Il quietista Fénelon dà una dimensione politica all'appello alla virtù evangelica della povertà denunciando l'effetto nocivo del lusso per la sopravvivenza dello Stato. Esso produce confusione dei ranghi, corruzione dei costumi, abbandono dell'agricoltura, dispotismo (Plans de gouvernement, in Oeuvres, vol. XXII, Paris 1824, p. 595). Alla nazione impoverita dagli sprechi della corte e della capitale egli contrappone il modello positivo della frugalità spartana (Les aventures de Télémaque, XVI, Paris 1968, pp. 459-460).
Tuttavia incomincia a manifestarsi tra Sei e Settecento, per effetto della diffusione di dottrine utilitaristiche e libertine, anche la convinzione che la prosperità della società e la potenza dello Stato non possano essere misurati con il metro dei moralisti e abbiano anzi da guadagnare dalla diffusione del benessere privato dei sudditi. In quanto naturali, le passioni vengono giustificate e vanno addirittura incoraggiate se il loro perseguimento è suscettibile di tradursi in un vantaggio complessivo per la società. Perciò il lusso e lo spreco, e perfino l'accumulazione, sembrano socialmente preferibili alla frugalità e all'avarizia (Saint-Évremond, La vertu trop rigide, 1705, in Oeuvres, vol. III, s.l. 1753, p. 206). Si fa strada la convinzione che le virtù e i costumi vadano giudicati relativamente alle condizioni storiche e sociali e che la rigidità dell'antica morale e le massime del Vangelo debbano essere abbandonate a favore di più socievoli e laiche, anche se meno eroiche, virtù civili. Non la morale ascetica della penitenza e della preghiera, bensì lo spirito di iniziativa mercantile e il libero corso della tendenza naturale al godimento e al piacere sono capaci di garantire la forza e la prosperità dello Stato (Pierre Bayle, Continuation des pensées diverses sur la comète, 1704, parr. 123-124, in Oeuvres diverses, vol. III, La Haye 1727, rist. anast. Hildesheim 1966, p. 361).
Ai primi del Settecento la tesi della conciliazione degli interessi privati e del benessere pubblico trova un'espressione efficace nel poema La favola delle api, o vizi privati, pubblici benefici (1714 e 1723) del medico olandese, ma trapiantato in Inghilterra, Bernard de Mandeville. L'opera sviluppa un singolare paradosso: perseguendo i propri vizi privati le api rendono l'alveare prosperoso e rispettato dai vicini; ma quando Giove, aderendo alla richiesta di moralizzazione rivoltagli da alcuni insetti, impone un nuovo indirizzo morale alla comunità, subito, con la sparizione della superbia, dell'avarizia e del lusso, si dissolve anche il benessere originario e la comunità delle api si spopola e decade. Mandeville ha saputo rappresentare con efficacia i meccanismi dell'accumulazione della ricchezza e dello sviluppo della società mercantile inglese. In uno dei saggi che accompagnano il breve poema l'autore fa una coerente apologia del lusso, non solo perché esso, in quanto fattore di stimolo dell'industria e del commercio, è capace di dare lavoro a milioni di poveri, ma anche perché, identificandosi con il superfluo (è lusso "ogni cosa che non è immediatamente necessaria a far sì che l'uomo possa sussistere come creatura vivente": cfr. B. de Mandeville, The fable of the bees, or private vices, publick benefits, a cura di F. B. Kaye, 2 voll., Oxford 1924; rist. anast. 1957, vol. I, p. 101), esso genera tutte le comodità della vita e le arti utili e belle, finendo col coincidere con la civiltà stessa.Mandeville metteva a fuoco la relatività caratteristica del lusso. Non solo le penne con le quali i selvaggi adornano i loro costumi sono lusso quanto le vesti di stoffe pregiate indossate dagli Europei, ma, per effetto del progresso tecnico o dell'incremento del benessere sociale, merci che a noi sembrano di lusso potranno essere di uso comune per le generazioni future. Su questa linea Claude-Adrien Helvétius potrà affermare che, esprimendo soltanto un rapporto tra concetti, il termine lusso "è una di quelle espressioni comparative che non offrono allo spirito alcuna idea netta e determinata" (C.-A. Helvétius, De l'homme, postumo, 1772, in Oeuvres complètes, vol. X, Paris 1795; rist. anast. Hildesheim 1967, p. 23).
L'apologia di Mandeville è anche una presa d'atto delle trasformazioni storiche del lusso da fasto pubblico a fenomeno privato, seppure connaturato a una manifestazione comunque pubblica della ricchezza, a un privilegio che viene esibito. Il lusso moderno attiene anche alla sfera della psicologia, ha a che fare con la sensualità e il godimento, può essere effetto della volgare e offensiva esibizione di una ricchezza senza gusto, ma anche di una ricerca raffinata ed elegante della soddisfazione dei sensi o di bisogni generati dalla cultura.
La favola delle api suscitò in Inghilterra un acceso dibattito sulle implicazioni morali del 'paradosso' mandevilliano, che si protrasse fino alla metà del secolo. Ma fu soprattutto in Francia che si sviluppò un'accesa polemica sull'utilità del lusso. L'apologia mandevilliana della società mercantile trovava infatti un terreno fertile nella Francia della reggenza di Filippo d'Orléans, dove l'apologia dei consumi di lusso veniva incontro al ripiegamento nella sfera del godimento privato, che aveva fatto seguito alle ultime disastrose guerre di Luigi XIV, ma anche alle esigenze di un'industria che, anche per effetto della crisi dell'impero coloniale, lavorava prevalentemente per soddisfare i consumi di lusso (arazzi, seta, tappeti, porcellane e vetri, merletti, vasellame prezioso, ecc.).
Fu in questo contesto che l'economista Jean-François Melon introdusse nel 1734 il tema del lusso con la pubblicazione dell'Essai politique sur le commerce. Melon era un neomercantilista che giudicava il lusso come un'abbondanza effetto della buona politica: esso anima un grande Stato in quanto facilita la circolazione del denaro, lo sviluppo dell'industria e del commercio, il progresso delle arti belle e utili. Sullo sfondo di questa dottrina stava la Favola mandevilliana, ma c'erano anche tradizioni e ragioni tipicamente francesi: il mito di Colbert e di Luigi XIV e una situazione di arretratezza economica che imponeva di abbandonare il liberismo mandevilliano a vantaggio della difesa dei privilegi e dei monopoli di commercio.
Ma l'aspetto più importante è che il neomercantilismo si fondeva con l'esprit nouveau e molti, tra i quali Voltaire e Montesquieu, ne furono influenzati. In due fortunati poemi (Le mondain, 1736, e la Défense du mondain, ou L'apologie du luxe, 1737) Voltaire ironizzava sulla rozzezza degli antichi Romani e faceva l'elogio del lusso e del modo di vita dei ceti alti parigini ("Questo tempo profano è fatto per i miei costumi / Amo il lusso e anche la mollezza / Tutti i piaceri, le arti di ogni specie / Il decoro, il gusto, gli ornamenti": Le mondain, vv. 8-12, in A. Morize, 1909, p. 133) e concludeva la sua apologia con la dichiarazione "Le paradis terrestre est à Paris" (ibid., p. 157). Tuttavia nella sua difesa del lusso come "superfluo assai necessario", riproposta inalterata nel Dictionnaire philosophique (1764), Voltaire non si limitava a esaltare una scelta di vita improntata al godimento. Egli vi univa un giudizio assai positivo dell'opera di Melon (da questi prontamente ricambiato) e l'elogio di Colbert, e indicava all'oziosa nobiltà francese il modello operoso della nobiltà commerciante inglese e olandese. Convinzioni molto simili nutriva anche Montesquieu, il quale affiancò alla psicologia del lusso elaborata da Voltaire una sorta di sociologia del lusso, che imponeva di considerarne gli effetti in maniera differenziata in relazione alle diverse forme di governo e all'estensione territoriale degli Stati. Il lusso, nocivo per le piccole repubbliche dell'antichità greca e romana, produce infatti effetti positivi nelle grandi monarchie moderne, dando sfogo alla passione naturale per l'arricchimento individuale e contribuendo alla prosperità dello Stato (Esprit des lois, VIII, 1-4).
L'impostazione di Montesquieu condizionerà la disputa successiva, che userà il tema del lusso come una lente attraverso la quale riesaminare la questione del confronto tra gli antichi e i moderni. Ma la fede ottimistica nella spontanea armonizzazione degli interessi individuali e in un inarrestabile benessere sociale veniva messa in dubbio proprio dai partigiani degli antichi come Jean-Jacques Rousseau e Gabriel Bonnot de Mably. Fin dai suoi esordi letterari Rousseau aveva mostrato i risvolti ideologici della celebrazione del lusso fatta da Mandeville e dai neomercantilisti francesi. La pretesa armonia sociale, favorita dall'incremento dei consumi di lusso, si rivela come un velo sotto il quale si nasconde il duro conflitto di interessi che caratterizza la società mercantile, con il suo seguito di corruzione dei costumi e di disgregazione sociale. Era perciò indispensabile capovolgere l'assunto mandevilliano di un effetto socialmente positivo dell'antagonismo individuale. L'uomo, naturalmente buono, è ridotto a un essere malvagio dai rapporti di concorrenza e di dipendenza sociale; il lusso costringe a una ricerca affannosa e alienante dell'apparenza e produce l'immiserimento dei più; il tanto celebrato progresso delle arti e delle scienze non è che una ghirlanda di fiori posta sulle catene di rapporti sociali caratterizzati dall'esasperazione della diseguaglianza naturale. A questo modello di società, assai simile allo stato di natura hobbesiano, Rousseau contrappone il modello etico dell'antica Sparta (e della sua idealizzata Ginevra), nella quale il lusso era, più che regolato, bandito, e la virtù civile era alimentata da un'educazione pubblica mirante a formare il buon cittadino. Molte delle argomentazioni di Rousseau furono riprese in chiave apologetica per sostenere una condanna religiosa del lusso, estranea alla prospettiva del ginevrino (cfr. H.S. Gerdil, Discours de la nature et des effets du luxe, 1768); ma alcuni contemporanei non digiuni di economia e anzi impegnati nel governo dello Stato, come il cancelliere d'Argenson, ne condivisero le opinioni sull'ineguaglianza, le ricchezze, il lusso e sull'irragionevole ricerca del paraître (cfr. M.-P. d'Argenson, Mémoires et journal inédit, vol. V, pp. 123 e 373; vol. VI, p. 355, Paris 1858).
L'opera dei partigiani degli antichi contribuì a sviluppare un intenso dibattito, spesso in chiave metaforica: si parlava di Sparta e di Atene, ma si intendeva alludere a Ginevra e a Parigi. Si faceva però strada l'idea di Montesquieu che l'esperienza repubblicana antica corrispondesse a una fase storica conclusa e che l'ineguaglianza delle ricchezze, lo sviluppo del commercio, la circolazione del denaro, i consumi di lusso fossero dati ormai immodificabili. Tuttavia ci sarà anche chi continuerà ad avversare il lusso, seppure da una prospettiva liberistica e in nome di una modernizzazione 'capitalistica'. Per i fisiocratici (Quesnay, Mercier de la Rivière, Baudeau, Mirabeau, Dupont de Nemours, Turgot) il primato dell'agricoltura si giustificava con i caratteri specifici dell'economia francese, prevalentemente rurale nonostante il primo manifestarsi di un'industria manifatturiera e lo sviluppo del commercio. Occorreva dunque opporsi al colbertismo ancora diffuso e rilanciare la produzione agricola. Per far questo era necessario liberare l'agricoltura dai vincoli giuridici dell'ancien régime, ma anche contrastare il predominio teorico delle idee mercantilistiche. Il lusso stava, come si è visto, al centro di questa dottrina e fu perciò oggetto di una confutazione attenta. Esso si configura come "l'inversione delle regole naturali ed essenziali delle spese nazionali, che moltiplica la massa delle spese non produttive a pregiudizio di quella delle spese produttive e della produzione stessa" (Nicolas Baudeau, Principes de la science morale et politique sur le luxe et les lois somptuaires, in "Éphémérides du citoyen", 1767, I, p. 14). Il lusso infatti è nocivo per la popolazione, favorisce uno sviluppo patologico dell'urbanesimo, incrementa la crescita di ceti sociali parassitari, distoglie lavoro e risorse dagli impieghi produttivi dell'agricoltura.
La condanna dei fisiocratici non chiude la questione, e anzi il dibattito settecentesco conosce una nuova ripresa grazie alla diffusione dei Political discourses (1752) di Hume, tempestivamente tradotti in francese (1753), la cui influenza è evidente nell'articolo Luxe dell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert, redatto da Jean-François de Saint-Lambert (Encyclopédie, vol. IX, 1765, pp. 763-770). Ma furono soprattutto gli economisti filobritannici della 'scuola commerciale' di Vincent de Gournay a trovare nella concezione dello Stato elaborata da Hume lo strumento per confutare la teoria fisiocratica del lusso. Uno dei principali esponenti di questa scuola, George-Marie Butel-Dumont, allievo di Veron de Forbonnais, non si limitò a insistere sull'identificazione tra lusso e progresso civile o a riprendere la classificazione sociologica di Montesquieu, ma derivò dalla concezione humeana dello Stato come garante del libero confronto dei disegni di vita dei cittadini il rifiuto del modello fisiocratico di una politica economica che porterebbe lo Stato a interferire con i comportamenti privati dei sudditi. Assolto l'unico obbligo di pagare le tasse, i cittadini devono essere lasciati liberi di godere i frutti del loro lavoro e di impegnare la propria iniziativa economica dove meglio credono, dal momento che non esiste alcun 'ordine naturale' della produzione. Con la Théorie du luxe (1771) di Butel-Dumont il laissez faire prevaleva non solo nei confronti dei vincoli protezionistici imposti dal mercantilismo, ma anche sul dirigismo della politica economica della fisiocrazia.
Comunque le opinioni dei philosophes sul tema del lusso restavano divaricate: se Diderot era disposto ad accettare un lusso benefico, "figlio della proprietà" (Mémoire pour Catherine II, 1773-1774), Helvétius insisteva sul nesso lusso-dispotismo (De l'homme, VI, 1772), d'Holbach riproponeva il tema rousseauiano della dialettica dell'apparenza e della condanna del ruolo sociale delle scienze e delle arti (La politique naturelle, II, ix, 1773) e Condillac respingeva la tesi della produttività esclusiva dell'agricoltura, ma anche gli sprechi di un lusso sproporzionato alle risorse del paese (Le commerce et le gouvernement considérés relativement l'un à l'autre, XXVII, 1776).
L'apologetica religiosa si servì delle critiche mosse al lusso da parte dei pensatori più radicali della cultura illuministica. Il monumentale Traité philosophique et politique sur le luxe (1786) dell'abate François André Adrien Pluquet, che conduce un'ampia analisi degli effetti negativi del lusso, è ricco di debiti nei confronti dei philosophes, ma si serve delle loro argomentazioni per combattere l'avanzata del materialismo e ripristinare la morale evangelica contro una concezione troppo terrena della felicità, che trova nell'elogio del lusso il suo naturale sbocco. L'apologetica riporta dunque la discussione sul lusso a quel confronto tra concezioni del mondo dal quale la polemica aveva preso le mosse: il contrasto tra la morale ascetica della tradizione cristiana e l'etica sociale dello spirito borghese. Ma, come si è visto, anche all'interno del fronte 'laico' le difese incondizionate del lusso non avevano trovato sempre fortuna. Nel 1776, pubblicando la Ricchezza delle nazioni, Adam Smith rifiutava di associarsi sia al coro delle condanne sia a quello delle apologie. Egli respingeva le utopie semplificatrici e riteneva irrinunciabile soddisfare i bisogni imposti dal costume; accettava un lusso moderato e ricordava che la spesa dei ranghi inferiori della popolazione è complessivamente assai più elevata di quella dei ranghi superiori; ma esprimeva una preferenza per la parsimonia privata e pubblica e per il risparmio che si trasforma in investimento (The wealth of nations, a cura di E. Carman, London 1930, vol. I, pp. 318-323; vol. II, pp. 399-400 e 417).
Il dibattito settecentesco segna il momento di massima celebrità della questione del lusso. Con l'Ottocento e il Novecento le riflessioni sugli aspetti psicologici, morali, economici, sociali e politici della questione tendono ad affievolirsi fino a scomparire. Gli editti suntuari sono sostituiti da imposte sui consumi di lusso. Queste, istituite per la prima volta in Gran Bretagna e in Francia, miravano a colpire le spese per domestici, carrozze e cavalli, oggetti d'oro e d'argento, spettacoli. L'imposizione fiscale sui beni di lusso si è diffusa perché il suo scopo è procurare risorse addizionali (peraltro limitate) per lo Stato o modificare i comportamenti di spesa piuttosto che salvaguardare la gerarchia sociale. Perciò si è allargata anche la classe dei beni sui quali gravare con imposte elevate (automobili, profumi, alcolici, ecc.).
Gli economisti classici concordavano sostanzialmente sul fatto che il lusso distoglie risorse dall'impiego in investimenti produttivi e che quindi è contrario allo spirito del capitalismo. Tuttavia la piena affermazione della rivoluzione industriale ha in buona misura favorito la diffusione delle spese di pura ostentazione. Analizzando la società americana della seconda metà dell'Ottocento Thorstein Veblen (v., 1899) ha messo in luce che il denaro è diventato la base della stima sociale e dello stesso rispetto di sé. Ciò comporta un continuo confronto antagonistico all'interno della società, sicché per la classe agiata non è più sufficiente possedere ricchezza, ma è necessario esibirla mediante consumi vistosi e spreco di beni pregiati che siano un segnale di disprezzo del lavoro produttivo e indichino la capacità finanziaria di condurre una vita oziosa. Da qui una serie di comportamenti sociali e di spesa tutti volti a segnalare la prerogativa di poter fare a meno del lavoro manuale per il proprio sostentamento. Le spese di lusso diventano, nel linguaggio della comunicazione sociale, un segno di ostentazione che consente di riconoscere l'appartenenza alle classi elevate. Il ricorso ai domestici, lo sport, la coltivazione delle buone maniere, i doveri sociali, la dieta alimentare, l'abbigliamento e le mode, gli studi superiori, l'interesse per l'arte o per attività non produttive acquistano perciò il significato di simboli di un'agiatezza che non può non essere evidente proprio perché dev'essere socialmente riconoscibile. Ne consegue che i consumi vistosi si diffondono lungo la scala sociale, soprattutto nelle condizioni di forte concentrazione di popolazione nelle quali lo scambio sociale è molto più intenso. La classe agiata detta il tono alla società e, anche a scapito di forti sacrifici, le classi inferiori sviluppano comportamenti di imitazione del tenore di vita delle classi superiori. La ricerca del superfluo e dell'inutile diventa onorevole, perché il consumo di prodotti aventi queste caratteristiche può essere letto come segno dell'appartenenza a un livello sociale più elevato. Il consumo vistoso genera anche abitudini mentali che portano a ridefinire il valore degli oggetti in relazione al loro costo, a disprezzare quelli a basso costo, a considerare volgari quelli fatti a macchina. Gli oggetti vengono valutati per il loro valore simbolico spendibile nella trama delle relazioni sociali.
Questa tendenza si è accresciuta dopo la seconda guerra mondiale per effetto dell'aumento dei consumi da parte della classe media e delle classi inferiori della società. Veblen aveva compreso che con il progredire della ricchezza le classi alte affinano la capacità di spendere, selezionando beni sempre più ricercati, ma, come gli economisti classici, non aveva intravisto la capacità della tecnica di produrre un'abbondanza di prodotti. Tuttavia, più che a sviluppare la riflessione sugli effetti economici del lusso, le scienze sociali sembrano oggi interessate a mettere in luce che, nella società dei consumi odierna come nelle corti dell'Europa moderna, le spese di lusso sono una sorta di rito dilapidatorio simile a quello studiato dagli etnologi. L'ostentazione della ricchezza risponde a una logica di affermazione di status sociale.
Alleres, D., L'empire du luxe, Paris 1992.
Baudrillart, H., Histoire du luxe privé et public depuis l'antiquité jusqu'à nos jours, 4 voll., Paris 1878-1880.
Borghero, C., La polemica sul lusso nella formazione del pensiero politico di J.-J. Rousseau (1750-1753), in "Annali delle Facoltà di Lettere e Filosofia e Magistero dell'Università di Cagliari", 1969, XXXII, pp. 1-38.
Borghero, C. (a cura di), La polemica sul lusso nel Settecento francese, Torino 1974.
Braudel, F., Labrousse, E., Histoire économique et sociale de la France, vol. II, Paris 1970.
Defoe, D., The complete English tradesman, 2 voll., London 1726-1727.
Forbonnais, F.-L. Véron de, Recherches et considérations sur les finances de la France depuis l'année 1595 jusqu'à l'année 1721, 2 voll., Paris 1758.
Galliani, R., Rousseau, Le luxe et l'idéologie nobiliaire: étude socio-historique, Oxford 1989.
Goubert, J.-P. (a cura di), Du luxe au confort, Paris 1988.
Grell, C., Le XVIIIe siècle et l'antiquité en France, 2 voll., Paris 1990.
Gusdorf, G., Les principes de la pensée au siècle des lumières, Paris 1971.
Heckscher, E.F., Mercantilism, London 1955.
Institut National d'Études Démographiques, Économie et population. Les doctrines françaises avant 1800. Bibliographie générale commentée, Paris 1956.
Koch, E., Wesen und Wertung des Luxus, Leipzig 1914.
Kortum, H., Frugalité et luxe à travers la querelle des anciens et des modernes, in "Studies on Voltaire and the eighteenth century", 1967, LVI, pp. 765-773.
Labriolle Rutherford, M.R. de, L'évolution de la notion de luxe depuis Mandeville jusqu'à la Révolution, in "Studies on Voltaire and the eighteenth century", 1963, XXVI, pp. 1025-1036.
Mauzi, R., L'idée du bonheur dans la littérature et la pensée française au XVIIIe siècle, Paris 1965.
Mercier, L.S., Tableau de Paris, 12 voll., Paris 1781.
Morize, A., L'apologie du luxe au XVIIIe siècle et 'Le mondain' de Voltaire, Paris 1909 (rist. anast. Genève 1970).
Pallach, U.C., Materielle Kultur und Mentalitäten im 18. Jahrhundert, München 1987.
Pernoud, R., Histoire de la bourgeoisie en France, 2 voll., Paris 1962 (tr. it.: Storia della borghesia in Francia. Dalle origini all'inizio dell'età moderna, Milano 1986).
Pinard, A., La consommation, le bien-être et le luxe, Paris 1918.
Popkin, R.H., Isaac de Pinto's criticism of Mandeville and Hume on luxury, in "Studies on Voltaire and the eighteenth century", 1976, CLVI, pp. 1705-1714.
Rétat, P., De Mandeville à Montesquieu: bonheur, luxe et dépense noble dans l"Esprit des lois', in "Studi francesi", 1973, L, pp. 238-249.
Ross, E., Mandeville, Melon and Voltaire: the origins of the luxury-controversy in France, in "Studies on Voltaire and the eighteenth century", 1976, CLV, pp. 1897-1912.
Sagnac, P., La formation de la société française moderne, 2 voll., Paris 1945-1946.
Scribano, M.E., Natura umana e società competitiva. Studio su Mandeville, Milano 1980.
Sombart, W., Der moderne Kapitalismus, 2 voll., München-Leipzig 1902; 3 voll., München-Leipzig 1916-1927² (tr. it. parziale: Il capitalismo moderno, Torino 1967).
Sombart, W., Luxus und Kapitalismus, München-Leipzig 1913 (nuova ed. col titolo Liebe, Luxus und Kapitalismus, Berlin 1984).
Spengler, J.J., French predecessors of Malthus, Durham, N.C., 1942.
Tawney, R.H., The acquisitive society, London 1921.
Taylor, W.L., Francis Hutcheson and David Hume as predecessors of Adam Smith, Durham, N.C., 1965.
Tessonneau, R., Le luxe est-il une fleur du mal? Son rôle dans le génie français, Paris 1948.
Veblen, T., The theory of the leisure class. With an addition of a review by William Dean Howells, New York-London 1899; rist. anast. New York 1975 (tr. it.: La teoria della classe agiata, Torino 1949, 1981³).
Weber, M., Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus, in "Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik", 1904-1905, XX-XXI (tr. it.: L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Firenze 1965⁴).
Weulersse, G., Le mouvement physiocratique en France de 1756 à 1770, Paris 1910.
di Alessandro Roncaglia
Il tema del lusso - più precisamente, del ruolo dei consumi di lusso o dei beni di lusso nel processo di sviluppo economico - è stato per lungo tempo fra le questioni più importanti dibattute dagli economisti, ma nei decenni più recenti è praticamente scomparso dalla scena. Le ragioni della sua importanza iniziale e poi del suo relativo declino, come vedremo nel corso della nostra esposizione, hanno a che fare con le fondamentali differenze d'impostazione e di metodo tra l'approccio degli economisti classici e quello prevalente nella teoria moderna.Il tema del lusso compare fin nella 'preistoria' dell'economia politica, quando questa scienza è ancora parte non chiaramente distinta delle scienze morali. Nel Medioevo vari autori discutono questo tema all'interno del problema morale della liceità dell'arricchimento. In questo come in altri dibattiti sulla morale non è chiara la distinzione, e la scelta, tra sistemi deontologici e sistemi utilitaristici: cioè tra sistemi basati sulla deduzione delle scelte morali da principî primi, per cui una certa azione è buona o cattiva in sé, e sistemi basati su una valutazione di fatto delle conseguenze di ogni azione. Nelle discussioni sul lusso, pertanto, affermazioni di principio sulla liceità o meno di un sistema sociale basato sulle diseguaglianze tra individui e gruppi di individui si accompagnano a discussioni sul ruolo dell'interesse privato come stimolo per l'azione produttiva.
Proviamo a distinguere questi diversi aspetti e avremo allora due diverse contrapposizioni.
In primo luogo vi è un contrasto all'interno dell'approccio deontologico. Da un lato abbiamo infatti quanti difendono l'utopia di una collettività di eguali, o quantomeno la moralità di scelte individuali di astrazione dai piaceri materiali per la ricerca dei valori spirituali (entrambi i temi sono presenti nella letteratura religiosa ispirata da san Francesco). Dall'altro lato abbiamo quanti considerano come un fatto naturale, inevitabile, l'esistenza di diseguaglianze sociali e di una struttura sociale organizzata in classi e ceti più o meno stabili (un filone letterario in cui è frequente il richiamo al celebre apologo di Menenio Agrippa).
In secondo luogo vi è un contrasto anche all'interno dell'approccio utilitaristico. Da un lato abbiamo quanti sostengono che la ricerca dell'arricchimento stimola l'accettazione della fatica nel lavoro e del sacrificio della rinuncia al consumo immediato per l'accumulazione dei mezzi di produzione, e quindi favorisce il progresso materiale della società. Dall'altro lato abbiamo quanti invece sostengono che i consumi di lusso costituiscono uno spreco di risorse che potrebbero essere meglio impiegate. Le 'leggi suntuarie', che vengono adottate in vari paesi e in tempi diversi (in genere in fasi di difficoltà economiche, in particolare durante le guerre), tentano appunto di vietare o quantomeno di ostacolare i consumi di lusso proprio in base a considerazioni esplicite di questo tipo, ma in vari casi viene ricordato anche l'obiettivo di favorire sentimenti di solidarietà nazionale riducendo le diseguaglianze negli stili di vita.
È chiaro che è questo secondo dibattito, basato su considerazioni utilitaristiche e quindi su una trattazione dei nessi di causa ed effetto legati ai consumi di lusso, a riguardare la nascente scienza economica. Occorre ricordare, tuttavia, che anche quando, intorno al Seicento, la scienza economica conquista gradualmente una sua autonomia, le discussioni degli economisti sul tema del lusso conservano residui molto forti dei precedenti dibattiti morali.
Con il mercantilismo - una scuola di pensiero notevolmente variegata al suo interno, che si sviluppa parallelamente all'affermarsi degli Stati nazionali e studia i problemi economici nell'ottica della forza dello Stato - tende a trionfare la tesi della liceità dell'arricchimento, che sostanzialmente equivale a quella della liceità dei consumi di lusso ed era già presente fra gli stessi francescani nel Quattro-Cinquecento. Ancor più esplicitamente, all'inizio del Settecento, Mandeville (v., 1714), esprimendo in forma provocatoria una tesi in realtà molto diffusa, sostiene che i consumi di lusso, pur se considerati un vizio per l'individuo, sono un bene per la nazione. I motivi principali addotti a favore dei consumi di lusso sono due: essi agiscono come stimolo alla produzione e come stimolo alla domanda.Il dibattito su questa giustificazione dei consumi di lusso si intreccia con quello sulla definizione e il ruolo delle varie classi sociali. Ad esempio, è chiaro che possono costituire uno stimolo diretto alla produzione solo i consumi di lusso delle classi sociali direttamente impegnate nella produzione (in primis i capitalisti), ma non quelli delle classi sociali che risultano 'esterne' al processo produttivo (nobiltà e clero, inclusi i grandi proprietari terrieri 'assenteisti'). Un ruolo positivo può essere attribuito ai consumi di lusso anche in questo secondo caso tramite la seconda giustificazione ricordata sopra, cioè sostenendo che essi forniscono un impulso alla produzione in quanto alimentano la domanda complessiva per i prodotti del sistema economico.Viene spesso indicata, inoltre, per i consumi di lusso una funzione di innalzamento sociale; naturalmente ciò comporta un giudizio di valore sui consumi di lusso che dipende dalle opinioni sull'utilità delle differenziazioni sociali. Questo aspetto è stato ripreso nell'ultimo secolo da studiosi a cavallo tra l'economia e la sociologia, come Thorstein Veblen (v., 1899) e Fred Hirsch (v., 1976).
Tutti questi temi si precisano, com'è naturale, quando vengono trattati all'interno di una rappresentazione analitica del funzionamento del sistema economico sufficientemente strutturata. Ciò avviene nella fase d'oro della scuola classica, che si apre con la Ricchezza delle nazioni di Adam Smith (v., 1776) e, passando per i Principî di economia politica e della tassazione di David Ricardo (v., 1817), si conclude con i Principî di economia politica di John Stuart Mill (v., 1848).
Gli economisti classici concepiscono il funzionamento del sistema economico come un processo circolare. Quando la produzione ha inizio, in un sistema economico basato sulla divisione del lavoro, ciascuna unità produttiva dispone di mezzi di produzione (inclusi i mezzi di sussistenza per i lavoratori) che vengono utilizzati nel corso del processo produttivo. Al termine di esso ogni unità produttiva ottiene uno specifico prodotto, o gruppo di prodotti, che in genere non corrisponde ai mezzi di produzione impiegati; per riprendere a produrre, perciò, deve cedere ad altre unità produttive parte almeno di questo prodotto e procurarsi in cambio i mezzi di produzione e di sussistenza che le sono necessari. Gli scambi tra le varie unità produttive sono quindi necessari per la 'riproduzione' del sistema economico; i prezzi ai quali i vari prodotti vengono scambiati assicurano simultaneamente che le varie unità produttive tornino a disporre dei mezzi di produzione e di sussistenza necessari, e che il reddito (corrispondente al valore del prodotto) venga distribuito fra le diverse classi sociali e al loro interno.
Se consideriamo il sistema economico nel suo complesso, in ogni periodo le quantità prodotte dei vari beni debbono essere almeno pari alle quantità utilizzate come mezzi di produzione e di sussistenza. Solo quando ciò accade, infatti, il sistema economico è vitale, cioè può sopravvivere nel tempo. Se almeno per alcuni beni le quantità prodotte sono superiori a quelle utilizzate nel corso del processo produttivo, l'eccedenza del prodotto rispetto all'utilizzo 'necessario' va a costituire il sovrappiù, che è quindi definito come quella parte del prodotto sociale che resta una volta ricostituite le scorte iniziali di mezzi di produzione e di sussistenza.
Quando un sistema economico produce un sovrappiù - come generalmente accade - si pone il problema della sua distribuzione e del suo utilizzo. Esso può essere utilizzato per espandere la produzione; in questo caso deve essere costituito di quei beni che sono utilizzati come mezzi di produzione e di sussistenza. Il sovrappiù può anche essere impiegato per sostenere un tenore di vita superiore a quello necessario per la semplice sussistenza dei lavoratori; in questo caso esso può essere costituito almeno in parte di beni 'non necessari', o beni di lusso. Gli stessi beni di sussistenza possono naturalmente essere utilizzati per consumi 'non necessari', ad esempio con un consumo sovrabbondante di cibo. Perciò la categoria dei consumi non necessari può essere considerata più larga di quella del consumo dei beni di lusso, ad esempio cavalli da corsa o gioielli. Tuttavia nelle discussioni teoriche in genere le due categorie - consumi non necessari e beni di lusso - tendono a essere assimilate, e anche noi seguiremo questa consuetudine.
I beni di lusso, quindi, possono essere definiti come quei beni che non servono per la riproduzione e l'espansione del sistema economico: non fanno parte, cioè, né dei mezzi di produzione né dei beni di consumo necessario. Naturalmente la distinzione tra consumi necessari e consumi di lusso risulta difficile da tracciare con esattezza: comunque, in una fase storica in cui i lavoratori generalmente guadagnano appena il minimo necessario per mantenere in vita se stessi e le proprie famiglie, è possibile identificare i consumi necessari con quelli tipici delle famiglie dei lavoratori salariati, pur se variano nel tempo e da luogo a luogo. (Si adotta così una concezione non 'biologica' ma 'sociale', storicamente e geograficamente relativa, del salario di sussistenza). I consumi di lusso, a loro volta, sono identificati con quelli tipici delle altre classi sociali: proprietari terrieri e capitalisti.
Consideriamo ora la concezione di David Ricardo, che può essere presa a punto di riferimento sia per la diffusione che ebbe a quell'epoca e in seguito, sia per la sua solida struttura analitica. Ricardo, seguendo Smith e adottando una linea che giunge fino ai nostri tempi, distingue tre classi sociali: proprietari terrieri, capitalisti e lavoratori. Queste tre classi si distinguono per il loro ruolo nella produzione, e quindi per il tipo di reddito che ricevono (rispettivamente rendite, profitti e salari) e per l'utilizzo che ne fanno. Ricardo, con una semplificazione che corrisponde a una concezione 'pura' delle tre classi sociali, suppone che i redditi dei lavoratori - i salari - siano interamente destinati ai consumi di sussistenza, cioè al consumo necessario; che i capitalisti, se trascuriamo un minimo di consumi necessari, sostanzialmente irrilevanti rispetto ai loro redditi complessivi, siano costretti dalle forze della concorrenza a investire tutto il loro reddito nell'ammodernamento e nell'espansione dei loro impianti, cioè in investimenti; che i proprietari terrieri impieghino per intero i loro redditi - le rendite - in consumi di lusso. Il salario fa quindi parte dei costi necessari di produzione, mentre il sovrappiù corrisponde alla somma di profitti e rendite; tuttavia il profitto ha un utilizzo 'produttivo', mentre le rendite hanno un utilizzo 'improduttivo'. Nella concezione di Ricardo i consumi di lusso corrispondono a uno spreco di risorse, nel duplice senso di costituire quella parte del sovrappiù che non viene impiegata nell'accumulazione e di non servire come incentivo alla produzione, perché non riguardano la classe sociale dei capitalisti ma quella dei proprietari terrieri, che ha un ruolo 'esterno' rispetto alle decisioni sulla produzione. Di qui l'ostilità di Ricardo rispetto a ogni misura - come i dazi doganali all'importazione di grano - che favorisca i proprietari terrieri nella distribuzione del sovrappiù a svantaggio dei capitalisti.
Nella famosa controversia che ebbe luogo attorno al 1815, riguardo ai dazi inglesi sull'importazione di grano, lo schema analitico ricardiano appena ricordato venne proposto e grosso modo accettato anche da quanti sostenevano il mantenimento dei dazi. Robert Malthus, infatti, difese il ruolo dei consumi di lusso dei proprietari terrieri ricorrendo a un altro argomento: l'impulso alla produzione che essi potevano fornire come elemento della domanda globale, in quanto nessun imprenditore decide di produrre se non si attende di poter vendere il suo prodotto.
Ricardo respinge questa tesi tramite il ricorso alla 'legge di Say', secondo cui l'offerta crea la propria domanda: il valore della produzione corrisponde necessariamente alla somma dei redditi delle varie classi sociali, e questi a loro volta vengono interamente spesi. Infatti, come abbiamo visto, per Ricardo i salari corrispondono ai consumi necessari, i profitti agli investimenti e le rendite ai consumi di lusso. Quindi, secondo Ricardo, poiché i consumi necessari dei lavoratori possono essere considerati incomprimibili, dato l'ammontare della produzione una forte domanda di beni di lusso comporta un semplice 'effetto spiazzamento' sulla domanda di beni d'investimento.
La posizione di Malthus, per quanto sconfitta sul piano teorico nello scontro con Ricardo, resta comunque una presenza scomoda nel dibattito economico successivo, e torna a riaffiorare non appena si profila una critica sufficientemente radicale della 'legge di Say'. Ciò avviene quando economisti come Robert Torrens prima, o Karl Marx poi, ricordano che i risparmi si possono trasformare in attività finanziarie (ad esempio depositi bancari) e non necessariamente in una domanda diretta di beni d'investimento. Questa critica viene superata nell'ambito dell'approccio marginalista dalla teoria secondo la quale l'equilibrio tra domanda e offerta di fondi a prestito, cioè tra investimenti e risparmi, è assicurato dal tasso d'interesse, ma torna d'attualità con John Maynard Keynes. Questi sostiene che le decisioni degli imprenditori sui livelli di produzione si basano sulle loro aspettative relativamente alla domanda per i loro prodotti, e che queste dipendono dalle grandi voci di spesa: consumi, investimenti, esportazioni, spesa pubblica. Keynes considera perciò utili stimoli a sostegno della produzione anche spese improduttive come la costruzione di piramidi o lo scavar buche per terra, e su queste insiste più che sull'acquisto di gioielli o sull'allevamento di cavalli da corsa: la spesa pubblica sostituisce i consumi di lusso della nobiltà e dei proprietari terrieri nella funzione di sostegno della domanda loro assegnata da pensatori come Mandeville nel Settecento e Malthus nell'Ottocento.
Nell'ambito della teoria classica del valore, e di quella di Ricardo in particolare, la distinzione tra beni necessari e beni di lusso corrisponde a una distinzione fra beni le cui condizioni di produzione influenzano tutto il sistema dei prezzi relativi e beni che non hanno tale rilievo generale. Questa distinzione fa sì che tasse e cambiamenti nella tecnologia abbiano effetti diversi sul prezzo nel caso dei beni necessari e in quello dei beni di lusso. Vediamo meglio, iniziando con il problema delle tasse.
Nella Ricchezza delle nazioni Smith distingue tra le tasse sui beni di prima necessità e le tasse sui beni di lusso: le prime porterebbero a un aumento generale dei prezzi, mentre le seconde eleverebbero solo il prezzo delle merci tassate. Ricardo accetta la seconda delle due proposizioni ma respinge la prima: se è vero che una tassa su un bene di lusso non provoca variazioni generali nel sistema dei prezzi, l'effetto di una tassa su un bene salario non consiste in un aumento generale dei prezzi ma in una diminuzione del saggio del profitto, in conseguenza dell'aumento del costo del lavoro, cioè del salario al lordo della tassa, necessario per mantenere invariato a livello di sussistenza il salario netto percepito dal lavoratore.
Un ragionamento analogo a quello appena svolto sugli effetti di una tassa vale per le conseguenze di un cambiamento nella tecnica di produzione di un bene. Supponiamo ad esempio che il progresso tecnico riduca il costo di produzione di un bene di prima necessità. Secondo gli economisti classici il salario deve restare costante a livello di sussistenza. Perciò la riduzione dei costi provoca un aumento dei profitti: o direttamente, se il prezzo monetario del bene in questione resta invariato mentre i costi si riducono; o indirettamente, se il prezzo monetario del bene diminuisce in conseguenza della diminuzione dei costi, perché ne segue anche una riduzione del salario monetario tale da lasciare invariato il potere d'acquisto dei lavoratori.
Consideriamo ora il caso in cui il costo di produzione di un bene necessario aumenta all'aumentare della quantità prodotta: è il caso dei rendimenti decrescenti, che Ricardo attribuisce a prodotti agricoli come il grano in conseguenza della necessità di mettere in coltivazione terre man mano meno fertili. L'aumento graduale dei costi provoca allora una riduzione graduale dei profitti. Si ha quindi una tendenza verso uno stato stazionario, quando il saggio del profitto tende verso il minimo compatibile con la continuazione della produzione da parte dell'imprenditore.Infine, un mutamento del metodo di produzione che riguarda un bene di lusso influisce solo sul prezzo relativo di tale bene, mentre il saggio del profitto e il salario in termini di beni necessari restano immutati.
Occorre sottolineare che tra i beni necessari sono inclusi non solo i beni che rientrano nei consumi di sussistenza dei lavoratori, ma anche i beni direttamente o indirettamente necessari alla loro produzione. Questo fatto viene dimostrato rigorosamente da Vladimir K. Dmitriev (v., 1904) e da Ladislaus von Bortkiewicz (v., 1906-1907) con una formulazione matematica del modello di Ricardo in cui viene ripresa la distinzione tra beni di prima necessità e beni di lusso. Inoltre Bortkiewicz corregge un errore in cui era incorso Marx quando, determinando il saggio medio del profitto come rapporto tra il plusvalore totale del sistema e il valore totale del capitale anticipato, aveva sostenuto che per la determinazione del saggio del profitto sono rilevanti le condizioni di produzione di tutti i beni, inclusi i beni di lusso.
Riprendendo la concezione classica del funzionamento del sistema economico fondata sulla nozione del sovrappiù e sulla produzione come processo circolare, Piero Sraffa (v., 1960) propone una variante 'moderna' della distinzione tra beni necessari e beni di lusso, portando all'estremo l'importanza attribuita ai mezzi di produzione da Dmitriev e Bortkiewicz, e rendendo tenue la distinzione tra beni necessari e beni di lusso all'interno della categoria dei beni di consumo.Sraffa suppone che il salario possa essere, e in genere sia, superiore al livello di sussistenza. Ciò significa che, a differenza di quanto ritenevano gli economisti classici, le variazioni nel prezzo monetario dei beni consumati dai lavoratori non portano necessariamente a variazioni del salario monetario. In questo caso, finché il salario resta tale da consentire ai lavoratori un consumo superiore al livello minimo di sussistenza, la distinzione tra beni salario e beni di lusso perde importanza: rendimenti decrescenti, variazioni nelle tasse o nelle tecniche di produzione e forme di mercato non concorrenziali non hanno effetti sul sistema dei prezzi relativi e sul saggio del profitto, se non provocano variazioni nel salario monetario.
In luogo della distinzione fra beni necessari e di lusso Sraffa ne propone una simile ma non identica: quella tra 'beni base' e 'beni non base'. "Il criterio di distinzione [tra merci base e non base] è se una merce entri (e non importa se direttamente o indirettamente) nella produzione di tutte le merci". In altri termini, le merci base sono quelle direttamente o indirettamente necessarie a tutti i processi produttivi. Anche il lavoro è indubbiamente necessario a tutti i processi produttivi; ma non può più essere considerato una merce come le altre quando i lavoratori hanno acquistato il diritto di partecipare alla ripartizione del sovrappiù prodotto nel sistema, e quindi il salario - il prezzo del lavoro - non ha più un collegamento immediato con il 'costo di produzione' dei lavoratori, cioè il costo per i beni necessari alla loro sussistenza. La stessa distinzione tra beni di consumo necessari e di lusso perde almeno in parte di significato: quando è possibile acquistare grissini, il pane non è più indispensabile. Soprattutto, come abbiamo appena visto, sotto ipotesi abbastanza plausibili gli effetti di cambiamenti nelle tasse o nelle tecnologie sono gli stessi nel caso dei beni di consumo e in quello dei beni di lusso. Occorre aggiungere, infine, che le merci base non coincidono con i mezzi di produzione: infatti, sono merci non base anche quei beni che sono impiegati solo per produrre se stessi o altri beni di lusso (come i cavalli da corsa utilizzati per produrre cavalli da corsa).
Con l'affermazione dell'approccio marginalista, nel corso dell'ultimo secolo la distinzione tra beni necessari e beni di lusso è praticamente scomparsa dalla scena. Nell'approccio marginalista al centro dell'attenzione è il comportamento utilitaristico del singolo soggetto economico, che cerca di ottenere il massimo risultato (la massima utilità nel caso del consumatore, il massimo profitto nel caso dell'impresa) date le risorse di cui dispone, la tecnologia e le preferenze dei consumatori. Tutti i beni presenti nel sistema economico compaiono nelle 'mappe di preferenza' di tutti i consumatori; per ciascun bene l'utilità marginale (l'utilità di una dose aggiuntiva infinitesima del bene) diminuisce all'aumentare della quantità consumata, e il prezzo di equilibrio corrisponde a una situazione in cui l'utilità marginale della moneta ceduta in cambio è pari all'utilità marginale del bene. Possiamo forse identificare i beni necessari con quelli per i quali, almeno fino a un certo livello di consumo, l'utilità è infinita (come l'utilità del primo sorso d'acqua bevuto in un giorno), ma da questa definizione non possiamo trarre praticamente alcuna deduzione teorica di rilievo. L'approccio individualista inoltre impedisce le analisi basate, come nel caso dei classici, sull'identificazione di abitudini di consumo proprie delle diverse classi sociali e sul collegamento di queste abitudini di consumo con il diverso ruolo nella produzione delle varie classi sociali. È comprensibile come in questo contesto la distinzione classica tra beni necessari e beni di lusso sia praticamente scomparsa.
È noto comunque come il difetto principale dell'analisi marginalista sia proprio quello di essere intrinsecamente statica. La distinzione tra categorie diverse di beni appare utile proprio per l'analisi del processo di sviluppo economico, in un contesto di modifiche strutturali (cambiamenti nella tecnologia e quindi nei costi relativi di produzione dei diversi beni, cambiamenti nelle forme dell'intervento pubblico nell'economia, e così via). Da questo punto di vista, se consideriamo le tesi degli economisti classici e di Sraffa discusse sopra, possiamo ritenere che la ripresa della distinzione tra categorie diverse di beni, considerate in base al loro utilizzo come mezzi di produzione o beni di consumo, e per quest'aspetto collegate al diverso ruolo nella produzione di diverse classi sociali e alle loro diverse abitudini di consumo, offre interessanti prospettive di analisi.
(V. anche Consumi; Ricchezza).
Bortkiewicz, L. von, Wertrechnung und Preisrechnung im Marxschen System, in "Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik", 1906-1907, XXIII-XXIV (tr. it.: Calcolo del valore e calcolo del prezzo nel sistema marxiano, in La teoria economica di Marx e altri saggi, a cura di L. Meldolesi, Torino 1971, pp. 5-104).
Dmitriev, V.K., Ekonomičeskie očerki, Moskva 1904 (tr. it.: Saggi economici, Torino 1972).
Hirsch, F., Social limits to growth, Cambridge, Mass., 1976 (tr. it.: I limiti sociali allo sviluppo, Milano 1990).
Malthus, T.R., Principles of political economy, London 1820 (tr. it.: Principî di economia politica, Milano 1972).
Mandeville, B. de, The fable of the bees, or private vices, publick benefits, London 1714 (tr. it.: La favola delle api, Roma-Bari 1987).
Marx, K., Das Kapital. Kritik der politischen Ökonomie, 3 voll., Hamburg 1867-1894 (tr. it.: Il capitale. Critica dell'economia politica, 3 voll., Roma 1968).
Mill, J.S., Principles of political economy, 2 voll., London 1848 (tr. it.: Principî di economia politica, 2 voll., Torino 1983).
Perrotta, C., Produzione e lavoro produttivo nel mercantilismo e nell'illuminismo, Galatina 1988.
Ricardo, D., On the principles of political economy and taxation (1817), in The works and correspondence of David Ricardo (ed. critica a cura di P. Sraffa e M. Dobb), vol. I, Cambridge 1951 (tr. it.: Sui principî dell'economia politica e della tassazione, Milano 1976).
Roncaglia, A., Sraffa e la teoria dei prezzi, Roma-Bari 1975.
Smith, A., An inquiry into the nature and causes of the wealth of nations (1776), in The works and correspondence of Adam Smith (ed. critica a cura di R.H. Campbell, A.S. Skinner e W.B. Todd), vol. II, Oxford 1976 (tr. it.: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Milano 1973).
Sraffa, P., Production of commodities by means of commodities, Cambridge 1960 (tr. it.: Produzione di merci a mezzo di merci, Torino 1960).
Veblen, T., The theory of the leisure class, New York 1899 (tr. it.: La teoria della classe agiata, Torino 1949).