• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

madre di tutte le bombe

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

madre di tutte le bombe


loc. s.le f. La bomba più potente per i suoi effetti distruttivi.

• proprio ieri il «Wall Street Journal» ha rivelato che il Pentagono ha già sperimentato una versione ancora più potente della bunker buster bomb (detta anche Big Blue, madre di tutte le bombe), un ordigno da 15 tonnellate capace di neutralizzare le installazioni nucleari iraniane di Fordow, nascoste sotto una montagna. Come dire: se la diplomazia fallisse, resterebbe in piedi l’opzione militare. (Arturo Zampaglione, Repubblica, 5 aprile 2015, p. 10, Mondo) • Il Daesh ha negato di aver sofferto perdite di suoi miliziani nell’attacco americano sul distretto afghano di Achin, provincia orientale di Nangharar, dove il Pentagono ha fatto lanciare giovedì il potentissimo ordigno Gbu-43 (la cui sigla è «Moab», soprannominata anche «madre di tutte le bombe»). (Paolo M. Alfieri, Avvenire, 15 aprile 2017, p. 7, Primo piano) • All’Isis afghano, non a caso, è stato dedicato il 13 aprile scorso il lancio-esibizione della «madre di tutte le bombe», e benché il messaggio fosse diretto a vari interlocutori (come la Corea del Nord e l’Iran) appare improbabile che Trump voglia tirare i remi in barca dopo essersi tanto esposto. (Franco Venturini, Corriere della sera, 2 giugno 2017, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal s. f. madre, dalla prep. di, dall’agg. tutto e dal s. f. bomba, ricalcando l’espressione ingl. mother of all bombs.

- Già attestato nella Repubblica del 12 marzo 2003, p. 4, Politica estera.

> Moab.

Tag
  • WALL STREET JOURNAL
  • MOAB
  • INGL
Vocabolario
madre di tutte le riforme
madre di tutte le riforme loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
madre di tutte le liberalizzazioni
madre di tutte le liberalizzazioni loc. s.le f. Intervento di liberalizzazione determinante per incentivare l’effettiva concorrenza economica nel mercato. ◆ L’audizione di Bruxelles non è stata vana. Non solo ha portato alla luce il fatto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali