In geomorfologia, ingente massa rocciosa che, per essere separata dagli altri elementi tettonici che la circondano, costituisce un’entità geologica a sé. Per es., il m. montuoso del Gran Paradiso è tale perché tutti i gruppi che lo costituiscono fanno parte di un nucleo di sollevamento formato da rocce granitoidi, nettamente differenziato dalle rocce dei terreni che le avvolgono. Comunemente un m. montuoso si differenzia dalle catene, dai monti, dai gruppi per l’imponenza del suo aspetto, l’isolamento rispetto alle entità contermini, l’elevazione.
Si chiamano m. continentali alcune zone che, dopo essere state intensamente corrugate, furono sottoposte per lunghi periodi geologici soltanto a uniformi, generali e lenti moti epirogenici di sollevamento o abbassamento in senso verticale.
In anatomia, m. facciale è l’insieme delle ossa, situato nella parte antero-inferiore del cranio, che costituisce la faccia.