• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Connolly, Maureen

Enciclopedia on line
  • Condividi

Tennista statunitense (San Diego 1934 - Dallas 1969). Nel 1953 fu la prima donna a conquistare il "Grande Slam" di tennis, ottenendo la vittoria nell'arco dello stesso anno nei tornei Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open. Nel 1954, in seguito a una caduta da cavallo, si ritirò dalle competizioni agonistiche. Non abbandonò tuttavia il mondo del tennis e collaborò come corrispondente a diverse testate giornalistiche sportive. Nel 1968 fondò, insieme al marito N. Brinker, la Maureen Connolly Brinker Foundation con l'intento di promuovere il tennis giovanile.

Vedi anche
Grande slam Locuzione mutuata dal bridge, usata per riconoscere a un tennista il merito di aver vinto nello stesso anno i quattro tornei storici: Wimbledon (Londra), US Open, Open di Francia e Australian Open. L'impresa è riuscita 2 volte (1962, 1969) a R.G. Laver, mentre S. Graf  ha vinto nello stesso anno (1988) ... Smith, Margaret (sposata Court). - Tennista australiana (n. Albury 1942). Vincitrice del torneo di Wimbledon (1963, 1965, 1970) e dei campionati internazionali di Francia (1962, 1964, 1969, 1970, 1973), di Australia (1960-66, 1969-71, 1973) e degli USA (1962, 1965, 1969, 1970, 1973). Nel 1970 ha realizzato il "Grande ... Steffi Graf Tennista tedesca (n. Bruhl 1969). Professionista dal 1982, ha vinto 7 volte il torneo di Wimbledon (1988, 1989, 1991-1993, 1995, 1996), 4 volte i campionati internazionali di Australia (1988-1990, 1994), 5 quelli di Francia (1987, 1988, 1993, 1995, 1996) e 5 quelli statunitensi (1988, 1989, 1993, 1995, ... King, Billie Jean King ‹kiṅ›, Billie Jean. - Tennista statunitense (n. Long Beach 1943). In virtù di un gioco aggressivo e brillante ha conseguito numerose vittorie, tra le quali si segnalano il torneo di Wimbledon (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, 1975) i campionati internazionali degli USA (1967, 1971, 1972, 1974), di ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • MAUREEN CONNOLLY BRINKER
  • GRANDE SLAM
  • SAN DIEGO
  • DALLAS
  • TENNIS
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali