Scrittore e collezionista francese (Genillé, Turenna, 1600 - Parigi 1681). Abate all'età di nove anni (all'epoca cosa non insolita) dell'abbazia di Baugerais (Turenna), poi di quella di Villeloin (1626), fu ordinato prete nel 1630; in seguito visse a Parigi. Più che alla sua produzione letteraria, deve notorietà alla passione di collezionista di stampe, delle quali fece il catalogo nel 1666 (oltre 70.000 fogli). Colbert acquistò la collezione, l'anno successivo, per la biblioteca reale, e fu il primo fondo del Cabinet des estampes del Louvre. Oggi se ne conserva l'inventario nella Bibliothèque Nationale di Parigi. Del materiale di studio accumulato durante le sue ricerche, si valse per il Livre des peintres et des graveurs, edito nel 1677. Delle stampe da lui in seguito raccolte non si conosce la sorte, anche perché egli non ne marcò gli esemplari. Pubblicò anche 2 voll. di Mémoires (1656-57).