MANICONE, Michelangelo
Naturalista pugliese, nato in Vico Garganico nel 1745, morto a Ischitella (Foggia) nel 1807. Giovanissimo entrò nell'ordine francescano e ne divenne presto provinciale. Continuò a occuparsi di ricerche scientifiche e si distinse oltre che nel campo della geologia, della geografia fisica, della meteorologia, della botanica, anche in quello dell'agricoltura, della medicina e della storia. I fenomeni naturali del Gargano ebbero in lui il primo illustratore; per primo negò l'origine vulcanica delle doline.
Dei suoi varî scritti, si ricorda Fisica Appula (Napoli nel 1806-7). Ha lasciato inedita una Statistica generale della Capitanata.