• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Moody's

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Moody's


Moody’s. – Agenzia internazionale privata specializzata nella valutazione del rischio di credito (v. ), fondata nel 1909 con sede centrale a New York, tra le più importanti agenzie di rating assieme a Fitch ratings e Standard & Poor’s. M. giudica l’affidabilità finanziaria dei soggetti che collocano sul mercato titoli per la raccolta di credito (imprese, società, stati) attraverso una scala standardizzata di valutazione che passa in ordine graduale da AAA (titolo di prima qualità) a C (rischio massimo di default) per i titoli finanziari a lungo termine con scadenza superiore a un anno (long-term debt) e da P-1 (Prime 1, massima capacità dell’emittente di fare fronte ai propri debiti) a Not prime (inadeguatezza dell’emittente nel rispettare i propri impegni di pagamento) per i titoli a breve termine con scadenza inferiore a un anno (short-term debt). Quotata dal 1998 al New York stock exchange, M. vede tra i suoi principali azionisti alcune tra le holding e le società di investimento più grandi al mondo quali Berkshire Hathaway e BlackRock.

Vedi anche
ING Group Gruppo bancario e assicurativo olandese sorto nel 1991. Grazie a numerose acquisizioni, ha esteso la propria posizione a livello internazionale attraverso una rete di servizi che opera in oltre cinquanta paesi. Ha sede ad Amsterdam. rating Nel linguaggio economico e finanziario, valutazione, effettuata da agenzie specializzate, della qualità e dell’indice di affidabilità dei titoli emessi da una società o da un’impresa e, di conseguenza, della sua solidità finanziaria. Le principali agenzie di rating sono le statunitensi Standard and Poor’s ... Enron Azienda multinazionale statunitense, fondata nel luglio 1985 da Kenneth Lay (1942-2006). Attiva nel settore dell’energia, è stata tra i gruppi industriali americani più floridi degli anni Novanta, tanto da conquistare il settimo posto per ricavi, tra le multinazionali statunitensi, in una classifica ... Lehman Brothers Banca d'affari statunitense, uno dei principali operatori del mercato dei titoli finanziari, attiva dal 1850 a Montgomery (Alabama) come società commerciale operante nel settore tessile. Nel corso dei decenni i suoi fondatori, i fratelli bavaresi Henry, Emanuel e Mayer Lehman, estesero l'attività al ...
Tag
  • NEW YORK STOCK EXCHANGE
  • BERKSHIRE HATHAWAY
  • FITCH RATINGS
  • NEW YORK
Altri risultati per Moody's
  • Moody's
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Moody’s  Agenzia internazionale specializzata nella valutazione del rischio di credito (➔ rating), fondata nel 1909 con sede centrale a New York, tra le più importanti agenzie di rating assieme a Ficht Ratings (➔) e Standard & Poor’s (➔). M. giudica l’affidabilità finanziaria dei soggetti che collocano ...
  • Moody’s
    Enciclopedia on line
    Moody’s Società statunitense, fondata nel 1900, tra le principali nel mondo nel campo del rating, cioè della valutazione della qualità e dell’indice di affidabilità dei titoli emessi da una società o da un’impresa e, di conseguenza, della sua solidità finanziaria. La valutazione dei titoli è effettuata ...
Vocabolario
s.s.
s.s. - In economia, abbreviazione di società semplice, società di persone che può avere per oggetto soltanto l’esercizio di attività non commerciale.
S. V.
S. V. – Abbreviazione di Signoria Vostra (e S.V.I., o S.V. Ill.ma, abbrev. di Signoria Vostra Illustrissima), usata in partic. nella corrispondenza ufficiale.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali