• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Standard and Poor's

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Standard and Poor's


Standard and Poor’s <stä'ndëd ën pùëʃ>. – Società statunitense, specializzata nella valutazione del rischio di credito fondata nel 1860, con sede centrale a New York. Assieme a Fitch Ratings e Moody’s, è una delle tre società che controllano il mercato globale del . Classifica i titoli degli stati sovrani e di imprese internazionali, delle quali valuta la stabilità e la sostenibilità; il punteggio da essa assegnato va dal valore massimo AAA, al valore minimo D. A partire dal 2000, e in particolare dopo la crisi finanziaria del 2007, la società è stata fortemente criticata, finendo anche sotto inchiesta (2011 e 2012) per manipolazione del mercato finanziario a causa delle situazioni di default di aziende cui essa aveva dato rating positivi fino a qualche giorno prima del fallimento (emblematici i casi Parmalat; Enron; Lehman Brothers) e del conflitto di interessi talora determinatisi per gli stessi azionisti della Standard and Poor’s. Valuta inoltre un indice generale dei prezzi relativo a 500 titoli quotati in borsa negli Stati Uniti (S&P’s 500), in Italia (S&P MIB), in Australia (S&P 200), in India (S&P CNX Nifty), in Canada (S&P/TSX), oltre a indici di settore (industria, trasporti, servizi pubblici). Di proprietà del gruppo editoriale statunitense McGraw-Hill Companies Inc., ha, tra i principali azionisti, la società di gestione del risparmio Capital world investors, la società finanziaria statunitense State street corporation e il fondo comune di investimento Vanguard Group.

Tag
  • SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO
  • FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO
  • INDICE GENERALE DEI PREZZI
  • CONFLITTO DI INTERESSI
  • MERCATO FINANZIARIO
Altri risultati per Standard and Poor's
  • Standard and Poor's
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Standard and Poor’s  Società statunitense, come Fitche e Morgan Stanley, specializzata nel rating (➔) e nella valutazione del rischio di credito. Classifica i titoli degli Stati sovrani e di imprese internazionali, delle quali valuta la stabilità e la sostenibilità; il punteggio da essa assegnato va ...
  • Standard and Poor’s
    Enciclopedia on line
    Standard and Poor’s Società statunitense di rating e di servizi finanziari. Effettua una classificazione dei titoli di società internazionali, delle quali valuta la stabilità. Il suo punteggio va dal valore massimo AAA al valore minimo D. Valuta anche un indice generale dei prezzi relativo a 500 titoli ...
Vocabolario
working poor
working poor loc. s.le m. Lavoratore che, con il suo salario, non riesce a superare la soglia di povertà. ◆ Il premier Romano Prodi si sarebbe infatti lamentato con l’ex segretario della Cisl [Pierre Carniti] ma anche con il ministro della...
stàndard
standard stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali