NOMINATIVO (fr. nominatif, sp. nominativo; ted. Nominativus; ingl. nominative)
Caso (v.) della flessione nominale che rappresenta il soggetto. Dal latino nominativus (casus), che traduce il greco ὀνομαστικὴ πτῶσις, cioè il caso che si usa quando si dice il nome di una persona senza nessun altro rapporto. Detto anche "caso retto, in confronto agli altri casi (detti obliqui) perché rappresenta la forma normale, dalla quale, secondo i grammatici antichi, gli altri casi si sarebbero formati, inclinandosi.
La posizione del nominativo come caso rappresentativo della declinazione non si perpetua nel latino volgare. Le forme nominali romanze riposano normalmente sull'accusativo.