• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Obasanjo, Olusegun

Dizionario di Storia (2010)
  • Condividi

Obasanjo, Olusegun


(propr. Olusegun Matthew Okikiola Aremu O.) Militare e politico nigeriano (n. Abekouta 1937). Si distinse nella guerra del Biafra. Nel 1976 fu scelto per guidare il regime militare nigeriano, imposto l’anno precedente dal golpe del gen. Murtala Mohammed, poi assassinato. Nel 1979 restituì il potere ai civili. Imprigionato sotto la dittatura del generale Abacha, vinse le elezioni presidenziali del 1999 e fu riconfermato nel 2003, passando poi il potere a Umaru Yar’Adua (2007), non senza aver tentato senza successo di modificare la Costituzione per garantirsi un ulteriore mandato. Fautore della democratizzazione del Paese, tra i propulsori del New partnership for African development (NEPAD), ha acquisito una statura di statista africano, adoperandosi nella soluzione di crisi regionali.

Vedi anche
Nigeria Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O. 1. Caratteristiche fisiche Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico del fiume Niger e in quello del Benue, suo affluente, presenta aspetti ... Buhari, Muhammadu Buhari , Muhammadu. – Uomo politico nigeriano (n. Katsina 1942). Presidente del Consiglio militare supremo dal 1983 al 1985 dopo un colpo di stato che aveva destituito il presidente in carica S. Shagari, si è candidato senza successo alle presidenziali del 2003, del 2007 e del 2011. Musulmano, a capo ... Jonathan, Goodluck Ebele Jonathan, Goodluck Ebele. – Uomo politico nigeriano (1957). Laureato in biologia, è entrato in politica nel 1998. Tra le fila del PDP (Partito democratico del popolo) ha ricoperto la carica di vice governatore (1999-2005) e di governatore (2005-07) dello Stato del Bayelsa, prima di ottenere la nomina ... Compaoré, Blaise Compaoré, Blaise. – Uomo politico burkinabé (n. Ouagadougou 1951). Di formazione militare, nel 1983 fiancheggiò T. Sankara in un colpo di Stato che portò all’occupazione della capitale e alla costituzione di un Consiglio nazionale della rivoluzione. Tra il 1983 e il 1987 fu delegato alla presidenza ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Altri risultati per Obasanjo, Olusegun
  • Obasanjo, Olusegun
    Enciclopedia on line
    Uomo politico nigeriano (n. Abeokuta 1937). Di etnia yoruba e di religione cristiana, dopo aver frequentato una scuola militare in Gran Bretagna O. intraprese la carriera nell'esercito fino al grado di generale. Nel 1976, alla morte del dittatore nigeriano M. Muhammed, gli succedette alla presidenza; ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali